Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2022

Piazzale stazione a Belluno: Gamba chiederà la proroga sui lavori di almeno un anno

0

BELLUNO. Si riaprono le speranze per il progetto di riqualificazione del piazzale della Stazione, ma tutto dipende dalla possibilità di ottenere una proroga. A spiegarlo è l’assessore all’urbanistica, Paolo Gamba, che ieri ha avuto un confronto con i dirigenti di Rfi, Direzione stazioni.

«Il progetto», ricorda Gamba, «rientra nel piano della Rigenerazione urbana 1 che ha un limite fondamentale: per non perdere il finanziamento i lavori devono essere conclusi entro il 2023. Considerando che non sono mai iniziati e che occorre rivedere il progetto definitivo, rispettare questa scadenza è impossibile. L’intenzione è quella di chiedere una proroga di un anno al Consiglio dei ministri».

Vincendo il bando per la Rigenerazione urbana 1, il Comune di Belluno aveva ottenuto 700 mila euro per riqualificare il piazzale della Stazione, soldi ai quali si sarebbero aggiunti 200 mila euro di Dolomitibus e altri 300 mila euro della Provincia. Dunque, nel complesso ma ancora solo sulla carta, la disponibilità è di un milione e 200 mila euro.

«Una somma insufficiente per fare tutto quello che servirebbe», aggiunge l’assessore. «Al momento non c’è ancora un accordo tra Provincia, Comune e Dolomitibus sul progetto definitivo, che deve comprendere anche Rfi, visto che i terreni almeno in parte sono di sua proprietà. Il progetto che andò a gara, e che non fu mai realizzato per problemi con la ditta che aveva vinto l’appalto, non è adeguato a tutte le necessità e, oltre alle difficoltà legate all’appalto, il nuovo progetto deve considerare anche le novità emerse durante la pandemia. Banalmente, se la capienza dei mezzi viene ridotta, è necessario aumentare gli autobus circolanti e quindi anche gli stalli. Cosa che non era prevista nel progetto originario e precedente al Covid».

La call di ieri con Direzione stazioni, però, offre al Comune l’opportunità di sperare nella proroga: «È necessario decidere e risolvere tutti i nodi in fretta», prosegue Gamba. «Rfi ha spiegato di dover sistemare la stazione di Belluno in vista dell’appuntamento olimpico di Cortina del 2026 e si è messa a totale disposizione per trovare una soluzione. Non abbiamo parlato di soldi nello specifico, ma l’apertura c’è anche in questo senso. Il vero problema sta nei tempi, che non ci sono più e che richiedono almeno una proroga di un anno. Se il Consiglio dei ministri ce la accorderà Rfi è disponibile a fare il progetto definitivo, in accordo anche con Dolomitibus e la Provincia. Dolomitibus ha una sua idea progettuale e il 27 di questo mese è previsto un nuovo incontro anche con Palazzo Piloni. Per quella data spero di avere già una risposta sulla proroga».

La nuova amministrazione comunale, in ogni caso, insiste per la rivisitazione del progetto. «Gli stalli previsti da Dolomitibus sono 37-40, ma finora ho visto solo uno schema della dislocazione degli stalli, senza altri servizi come i tabelloni degli orari che invece secondo me sono essenziali. Ad esempio, se vogliamo il trasporto a chiamata com’è nel nostro programma, non si può rinunciare ad alcuni elementi che al momento non sono stati previsti. Il progetto quindi è incompleto e va aggiustato alla luce delle nuove necessità, alla sicurezza e all’efficienza dal punto di vista dei viaggiatori e alle richieste dei principali fruitori di quell’area, cioè Dolomitibus e Rfi».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Определился соперник Андрея Рублёва во втором круге турнира ATP-500 в Роттердаме






Суд вынес приговор подросткам, которые в Москве подожгли BMW за 15 миллионов

Женщина заплатила штраф за покупку Kia Sorento за наличные у гражданина Киргизии

Более 400 пострадавших на производстве калининградцев прошли санаторно-курортное лечение

Гладков вновь встретился с жильцами микрорайонов ИЖС Старооскольского округа