Scuola “antismica” a Seren del Grappa pronta a settembre. Via libera alla rotatoria in località Quattro Sass
SEREN DEL GRAPPA. Saranno completati entro agosto i lavori interni di adeguamento antisismico della scuola di Seren, che tornerà disponibile per il nuovo anno scolastico. Ad assicurarlo è il sindaco Dario Scopel, che fa il punto della situazione del cantiere partito dopo la fine degli esami di terza media. «Gli interventi procedono secondo il cronoprogramma stabilito e l’edificio sarà a disposizione di alunni e insegnanti per la ripresa delle lezioni a settembre».
Il primo cittadino è soddisfatto di come stanno andando avanti i lavori, che nei prossimi mesi autunnali si concentreranno sulla parte esterna dello stabile, ma senza interferire sul suo normale utilizzo.
«L’intervento sulla scuola di Seren è sicuramente uno dei più importanti di questi anni (insieme a quello sull’edificio scolastico di Rasai), soprattutto per la sua finalità, che è di rendere pienamente sicuro e rispondente agli attuali standard antisismici l’edificio», sottolinea Scopel.
Entrando nel merito del progetto, «si tratta di un’opera decisamente impegnativa anche sul piano finanziario, per la cui copertura complessiva di 1,3 milioni euro abbiamo provveduto alla vendita di un terreno di proprietà comunale e all’accensione di un muto di 250 mila euro», spiega. «In questi sette anni di amministrazione», prosegue Dario Scopel, «abbiamo sempre sostenuto i nostri lavori pubblici senza contrarre nuovi debiti. L’intervento sulla scuola era però decisamente prioritario, soprattutto per la tipologia di persone che ospita – i nostri bambini e i nostri ragazzi – e abbiamo optato per l’accensione di un nuovo mutuo, peraltro di importo relativamente ridotto».
In questo periodo però, l’adeguamento antisismico della scuola non è l’unica opera in corso. Infatti sono stati avviati di recente anche i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria in località “Quattro sassi”, in un’estate tutt’altro che di riposo e vacanza per il Comune, soprattutto sul fronte dei lavori pubblici. «Si tratta di un intervento atteso, del costo complessivo di circa 200 mila euro, che darà ordine e fluidità alla viabilità della zona artigianale», sottolinea il sindaco serenese, che ricorda anche come l’opera sia partita anche grazie alle sollecitazioni di cittadini e imprese. L’opera eviterà problemi all’intersezione con la strada principale di Rasai.
«Nell’ultimo tour delle frazioni prima dell’emergenza legata al Covid, da più parti ci era stata segnalata l’opportunità di questa nuova rotatoria», ribadisce Dario Scopel. «Abbiamo dato ascolto alle istanze del nostro territorio e una volta trovate le risorse, i lavori sono partiti nei giorni scorsi», aggiunge. «Contiamo che siano ultimati nell’arco dell’estate».