Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2022

Bristot trascina la Nazionale, azzurrini primi nel girone: «Ora sotto con la Serbia»

0

TBILISI (GEORGIA).  Ci sono le mani di Alessandro Bristot sul pokerissimo della nazionale italiana volley under 18 nella fase a gironi dei campionati europei maschili. Gli azzurrini hanno vinto la Pool II con cinque vittorie su cinque e oggi alle 17.30 allo Sports Palace di Tbilisi, in Georgia, affrontano la Serbia in semifinale. Nelle ultime due tappe del percorso a gironi, l’Italia ha superato la Bulgaria (che domani pomeriggio, nell’altra semifinale, se la vedrà con la Francia) e la Polonia. In entrambi i casi, Bristot è risultato il top scorer della squadra di Michele Zanin.

Giovedì, nella vittoria al tie-break contro la Bulgaria (25-17, 21-25, 15-25, 26-24, 17-15), Bristot ha giocato per la prima volta nel sestetto titolare ed ha messo la firma su 17 dei punti azzurri. Venerdì, nel 3-1 inflitto alla Polonia (25-23, 25-20, 19-25, 25-18), lo schiacciatore sedicense classe 2005 in forza al Trentino volley, riproposto nella formazione di partenza degli azzurrini, ne ha realizzati 18.

Nelle tre partite precedenti, pur partendo dalla panchina, Bristot si era rivelato un autentico mattatore, decidendo le partite giocate contro la Germania (9 punti), la Grecia (10 punti) e la Slovenia (23 punti). In quattro di queste cinque partite, Alessandro è risultato il miglior marcatore azzurro, con ben 77 punti totalizzati.

«Sono sicuramente soddisfatto dei risultati che abbiamo ottenuto nel girone», racconta il bellunese Alessandro Bristot nell’immediata vigilia della semifinale europea contro la Serbia, «ma siamo ben coscienti che iniziano ora le partite più importanti. Non mi ero allenato benissimo nel pre-europeo, specie in ricezione, quindi giustamente non mi meritavo il posto da titolare».

Quando invece le cose hanno cominciato a farsi più complicate, Bristot è tornato a recitare da protagonista. «Partito l’Europeo mi sono rimesso in carreggiata», spiega infatti lo schiacciatore cresciuto nelle giovanili della Spes Belluno, «e ho acquisito fiducia da parte della squadra e dal coach, giocando belle partite e mettendo a terra palloni importanti. Così mi sono ripreso il posto da titolare. La semifinale contro la Serbia sarà sicuramente una partita difficile, ma sappiamo quali sono le nostre potenzialità e sicuramente non molleremo mai».

Questi i quattordici azzurrini che impegnati ai campionati europei maschili under 18: Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita e Giacomo Selleri (Diavoli Rosa); Alessandro Bristot e Marco Fedrici (Trentino Volley); Filippelli Mattia e Luca Pozzebon (Volley Treviso); Diego Frascio (Dinamo Pall. Bellaria Ig. Mar.); Luca Loreti e Flavio Morazzini (CDP Fenice Roma Pallavolo); Lorenzo Magliano (Volley Milano); Pardo Mati (Invicta Volley Ball) e Federico Miraglia (Volley Leverano).

Lo staff azzurro è composto da Michele Zanin (primo allenatore), Moreno Traviglia (secondo allenatore), Marco Ceccacci (preparatore atletico), Lucio D’Antonio (medico), Maira Di Vagno (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman) e Alessio Di Iorio (team manager). A supervisionare tutto, niente meno che Julio Velasco, direttore tecnico del settore giovanile della Fipav.

Classifiche.

Pool I: 1. Francia, 2. Serbia, 3. Repubblica Ceca, 4. Belgio, 5. Finlandia, 6. Georgia. Pool II: 1. Italia, 2. Bulgaria, 3. Polonia, 4. Slovenia, 5. Grecia, 6. Germania.

Programma.

Semifinali:  sabato 16 luglio: alle 15 Francia - Bulgaria, alle 17.30 Italia - Serbia. Finali: domenica 17 luglio terzo posto alle 13.30; primo posto alle 16.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Елена Рыбакина

Рыбакина начала работать с бывшим тренером Динары Сафиной






Врач Черемушкин объяснил, приведет ли купание в загрязненной мазутом воде к раку

Кубок Чемпионов по сноуборду при поддержке ENERGY

90-летний доцент матфака ВГУ скончался в Воронежской области

Более 6 миллионов жителей Московского региона выбрали электронные трудовые книжки