Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2022

Bellocchio gira a Mantova e il 18 luglio presenta il film “Esterno Notte”

0

MANTOVA. Marco Bellocchio, a Mantova per girare il suo film “La conversione”, il 18 luglio sarà ospite all'Arena Museo della Città, nel cortile di palazzo San Sebastiano in largo XXIV Maggio.

Da giorni il regista è al lavoro sui set mantovani per le riprese del suo nuovo film ispirato alla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu allontanato dalla sua famiglia di origine per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX, che ha come interpreti Paolo Pierobon, Barbara Ronchi, Fausto Russo Alesi, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni , Enea Sala (Edgardo Mortara da bambino) e Leonardo Maltese (da ragazzo).

bello3.jpg

Le riprese, iniziate da giorni nel Mantovano, già realizzate a Palazzo d’Arco e in duomo, proseguono il 16 luglio a palazzo Ducale e il 18 a San Benedetto Po per continuare, nel corso della prossima settimana ancora in Ducale, nella basilica di santa Barbara, sul Lungorio nei pressi di ponte Arlotto per concludersi a Sabbioneta.

Tutte altre atmosfere quelle di “Esterno notte”. La parte uno sarà proiettata il 17 luglio alle 21.30, mentre la parte due il 18 luglio, alle 21, con la partecipazione dello stesso Bellocchio. Sarà proprio il regista a presentare la sua grande opera dedicata al rapimento di Aldo Moro da parte dei terroristi delle Brigate Rosse.

L’evento, realizzato in collaborazione con la Film Commission Mantova, che sta seguendo in questi giorni le riprese del nuovo film, avrà inizio proprio con una conversazione tra Bellocchio, il gestore del cinema Ariston e Cinecity Paolo Protti, Alberto Cattini, presidente del Circolo del Cinema di Mantova, e Stefano Mangoni, presidente della Film Commission, che in quest’occasione consegnerà un premio al regista.

bello1.jpg

“Esterno notte” è un’opera molto differente dal precedente film sul “caso” Moro, ma è quasi complementare. Il film precedente, del 2003, si svolgeva principalmente negli interni della “prigione”, nell’appartamento in cui era rinchiuso lo statista, ostaggio delle Brigate Rosse.

Il nuovo film si svolge invece principalmente in esterni, in luoghi, strade, palazzi e appartamenti, distanti dalla prigione del presidente della Democrazia Cristiana.

Il cast è composto da Fabrizio Gifuni nei panni di Aldo Moro, Margherita Buy che interpreta una fragile e fortissima Eleonora Moro, moglie del presidente, Toni Servillo nei panni di Papa Paolo VI, Fausto Russo Alesi che incarna magnificamente un irrisolto Francesco Cossiga, Daniela Marra è la brigatista Adriana Faranda, Fabrizio Contri il primo ministro Giulio Andreotti, Gigio Alberti è il politico democristiano Benigno Zaccagnini, Pier Giorgio Bellocchio è Domenico Spinella, capo della Digos, Paolo Pierobon è Monsignor Curioni, che ebbe il compito di mediare coi rapitori.

È possibile partecipare a entrambe le serate al prezzo speciale di 10 euro, anziché 7 euro a serata, acquistando entrambi i biglietti la sera di domenica. Il ridotto è di 5 euro. Il supplemento per le prenotazioni è di un euro. Informazioni al 3341438018, prenotazioni su www.cineview.it.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

WTA официально приняла решение по Рыбакиной






Объем банковских накоплений владимирцев за год вырос на четверть

Названы победители региональной премии в области коммуникаций «Серебряный Лучник» – Сибирь

Щербаков: многоквартирный жилой дом построят в районе Северный

Дракошная встреча: в «Читай-городе» пройдет автограф-сессия писателя Олега Роя