Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2022

Trieste, in piazza Ponterosso il festival del pesce povero e a miglio zero

0

TRIESTE Valorizzare il pescato del territorio e tutta la filiera. Scoprire le caratteristiche dei prodotti e i segreti per cucinarli e servirli al meglio. E vivere una serie di autentiche esperienze a stretto contatto con il mare. Sono gli obiettivi di “Fish Very Good”, ricordati anche nel corso dell’inaugurazione di ieri da Antonio Paoletti, presidente del “Flag Gac Fvg”, dal sindaco Roberto Dipazza, dal vicesindaco Serena Tonel e dal tenente di vascello Alessandra Vaudo, capo sezione “Gente di mare e Pesca” della Capitaneria di Porto di Trieste.

La manifestazione, promossa fino a domani in piazza Ponterosso, e tutta dedicata all’offerta ittica locale, si propone di essere itinerante e proseguirà infatti in altre città della regione. Paoletti ha sottolineato come l’idea sia quella di «promuovere il pescato autoctono e la mitilicoltura della regione, con una proposta che spazierà in tutto il Friuli Venezia Giulia. Vogliamo far conoscere sempre di più i nostri prodotti, che vanno valorizzati. È la mission che ci siamo dati, anche per far apprezzare il pesce povero ma ricco di qualità dell’Alto Adriatico, che spesso non arriva sulle tavole perché non esiste ancora un mercato per poterlo proporre».

In questo weekend a Trieste si potranno così trovare e gustare diverse specie, anche di nicchia, conoscere gli stessi pescatori e i loro segreti, scoprire gli abbinamenti più corretti con il prodotto “a miglio zero” e, ancora, testare le uscite in pescaturismo. Ma nei focus tematici si parlerà anche di ambiente e sostenibilità.

“Fish Very Good - Fresco Vicino e Genuino” è un progetto attuato da Aries - Camera di Commercio Venezia Giulia come capofila del “Fisheries Local Action group Flag Gac Fvg” per lo sviluppo locale delle zone di pesca e acquacoltura in Friuli Venezia Giulia.

Durante la mattinata di ieri c’è stato spazio anche per uno show cooking, il primo del fine settimana a Ponterosso, a cura di Giacomo de Gavardo e Roberto Gruden, che hanno preparato un piatto a base di cefalo, «un pesce che si usava una volta, il classico pesce “povero”, che però si presta a tante soluzioni. Un invito in questo senso va rivolto ai triestini, a comprare il prodotto delle nostre zone, e a sfruttare la stagionalità, anche per aiutare tutto il comparto». Info: www.fishverygood.itmi.br.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Елена Рыбакина

Елена Рыбакина вышла в полуфинал турнира в Абу-Даби, с трудом одолев Онс Жабер






Синоптики спрогнозировали облачность без осадков в Москве 7 февраля

Некоторых российских подростков хотят отправлять в монастыри

Мимозы с бесплатной доставкой в Москве от AzaliaNow

Сверхидея и страусиные перья. Эксперт рассказал, как смотреть спектакль, если ничего не понимаешь в театре