Vallesella, ponte chiuso «in via precauzionale»
Non c’è pace per il ponte di Vallesella. Un’ordinanza emessa in via urgente ieri mattina dall’amministrazione comunale di Domegge ne ha interdetto il transito fino a nuova comunicazione. La decisione è arrivata a seguito di una segnalazione da parte dei tecnici di Enel Green Power che hanno riscontrato un’anomalia nel corso dei lavori al pilone numero 5, oggetto dell’intervento di manutenzione a seguito del cedimento registrato nell’ottobre dello scorso anno.
I lavori sul pilone, dopo un lungo periodo caratterizzato dalla preparazione del cantiere, sono iniziati nei giorni scorsi tanto da richiedere lo svuotamento quasi totale del lago che oggi nell’area di competenza territoriale di Domegge si presenta come una distesa di sabbia.
«A seguito della comunicazione di Enel Green Power pervenuta in data odierna (ieri, ndr) al protocollo comunale, si procede all’interdizione al transito sulla struttura del ponte sul lago di Centro Cadore sito in località Vallesella», si legge in una comunicazione redatta nella tarda mattinata di ieri dall’amministrazione comunale di Domegge. La stessa comunicazione spiega anche i motivi della chiusura.
«Sono state rilevate alcune derive relative a spostamenti dell’opera e in particolare della pila numero 5 oggetto dell’intervento di manutenzione in corso».
Tradotto: i sensori di cui è stato dotato il ponte da quando sono iniziati i lavori hanno registrato un’anomalia sul pilone numero 5 tanto da richiederne una verifica da parte dei tecnici impegnati sul posto. La chiusura del ponte, l’ennesima, è dunque da intendersi allo stato solo in via precauzionale, in attesa di saperne di più su quanto successo. Decisione precauzionale confermata anche dal sindaco Achille Barnabò, che sta seguendo da vicino la situazione.
« Aspettiamo di capire meglio cosa è successo», ha detto il primo cittadino, «al momento la chiusura sarà utile ai tecnici per lavorare serenamente al fine di individuare l’eventuale problema. La chiusura è immediata, l’ordinanza è già entrata in vigore. Il ponte resterà chiuso in attesa di nuove comunicazioni da parte di Enel Green Power. Il Comune di Domegge dal canto suo resta vigile, pronto ad aggiornare la popolazione residente in tempo reale».
Resta ora da capire se la problematica riscontrata al ponte rischia di compromettere il cronoprogramma di lavori già stilato da tempo.
Concreto lo slittamento della fine dei lavori, il tutto mentre la cittadinanza torna a richiedere a gran voce la costruzione di un ponte nuovo di zecca. Intanto mercoledì in municipio a Domegge è in programma un incontro alla presenza dell’ingegnere Savio di Enel Green Power e dell’assessore provinciale Franco De Bon. Sarà l’occasione per saperne qualcosa di più sullo stato dell’emergenza.
