Добавить новость
ru24.net
World News
Октябрь
2022

Rugby Feltre super contro il Franciacorta, più due sulla seconda

0

Con una magistrale prestazione, il Rugby Feltre supera il Franciacorta, franchigia sorta dall’unione di Gussago e Ospitaletto, al termine di una bellissima partita, giocata con grande intensità da ambo le parti.
Per avere ragione della forte formazione bresciana, allenata dall’ex nazionale Roberto Mandelli, il XV di Coppa ha estratto dal cilindro una prestazione quasi perfetta, nella quale tutti coloro i quali sono stati chiamati in causa hanno giocato con furia agonistica e lucidità.
Eppure, a partire meglio erano stati i bresciani, portatisi in vantaggio con una perentoria carica del seconda linea Shevchuk. La reazione del Feltre era da grande squadra, perché anziché uscire intimorito dal vantaggio ospite, ribaltava nel giro di qualche minuto il punteggio, con due mete bellissime: la prima arrivava grazie a De Marco, liberato da Perotto al largo, la seconda con Garlet, ancora una volta al largo, ancora una volta grazie a una azione multifase, ottimamente eseguita.
Il Franciacorta accorciava con un calcio, ma allo scadere della prima frazione, dopo aver sfiorato un’altra volta la segnatura, i granata tornavano a marcare, grazie a un magistrale cross kick di Sartor, che spediva letteralmente in meta Garlet, il tutto sugli sviluppi di una buonissima base d’attacco garantita dalla mischia ordinata e proseguita da una carica, dritto per dritto di Della Dora.
La ripresa ripartiva sulla falsariga del primo tempo. Il Franciacorta inseriva in mischia Lorenzo Cittadini, ex Benetton, Calvisano, Wasps e Stade Francais, uno da sessanta presenze in nazionale, ma il Feltre non faceva una piega. Il pack granata inizialmente pativa un poco l’esperienza del “Citta” ma il XV di casa rapidamente trovava le contromisure e continuava a macinare gioco, andando a segnare al 19’, grazie a un drive della maul, che arrestava la propria corsa solamente una volta giunta dentro l’area di meta. Era nell’occasione Bellani a segnare.
Sartor aggiungeva cinque punti dalla piazzola, con un piazzato datato 3’della ripresa e la trasformazione, a seguito della marcatura pesante del 19’, portando i granata avanti per 29-10.
Il margine iniziava a essere rassicurante per il Feltre, che nel finale, tuttavia, pativa la pressione bresciana, capace di marcare in due circostanze, al 25’e al 39’, sfruttando anche l’inferiorità numerica dei granata, che rimanevano in quattordici dapprima per il cartellino giallo estratto all’indirizzo di Bona e poi per quello che faceva concludere anzitempo la partita a Garlet. Mancava, però, soltanto un minuto da giocare e il Feltre lo conduceva in porto, festeggiando la terza vittoria consecutiva, che significa anche primato in classifica, in solitaria.

FELTRE – FRANCIACORTA 28-22

RUGBY FELTRE: Dalla Rosa, Garlet, Corso, Della Dora, De Marco (20' st Soccio), Sartor, Aspodello (38' st Sommariva), Bellani (36' st Cappelletti), E. Perotto, Girardini (17' st Bona), Di Fiore, Codemo (4' st Dall'Agnol), Magallanes, Bellumat, Funario (17' st Stefani). All. Coppa.
RUGBY FRANCIACORTA: Prandini, Trevisan, Carilli (17' st Forti), Cannizzaro, Gintili, Locatelli, Lazzaroni, De Peri (39' pt Lorini), Valtorta, Manenti, Shevchuk, Gavazzi, Angeli (17' st Montini), Frassine (22' st Gavezzoli), Pinzin (6' st Cittadini). All. Mandelli.
MARCATORI: 1° tempo 17' meta Shevchuk tr Lazzaroni, 23' meta De Marco tr Sartor, 26' meta Garlet tr Sartor, 30' cp Lazzaroni, 40' meta Garlet ntr. 2° tempo 3' cp Sartor, 19' meta mischia Feltre tr Sartor, 25' meta Lazzaroni tr Lazzaroni, 39' meta Gavezzoli ntr
NOTE: cartellini gialli 23' st Bona, 38' st Garlet.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса