Cagliari, venerdì scorso la riunione con le società della Delegazione che svolgono attività giovanile
Weekend con l’appuntamento di venerdì a Cagliari della riunione delle società della Delegazione provinciale che svolgono attività di base, a cui ha partecipato il Presidente del CR Sardegna Gianni Cadoni, in compagnia del Delegato provinciale reggente nonché consigliere del Direttivo del CR Sardegna Antonio Begliutti e del Coordinatore Federale dell’SGS Sardegna Fabrizio d’Elia.
La riunione ha chiuso questo primo giro di incontri sul territorio che l’SGS ha organizzato dal mese scorso.
Il Presidente Cadoni, nonchè Vicepresidente della LND, come di consueto, ha illustrato i programmi stagionali del Comitato, dai campionati ai contributi per le società – con attenzione particolare, ora, al caro bollette – passando, tra gli altri temi, per la situazione arbitri e per il centro di medicina sportiva.
Ha sollecitato le società ad una maggiore attenzione per la correttezza e il rispetto della classe arbitrale da parte di tecnici, dirigenti e giocatori, ricordando anche l’iniziativa del doppio tesseramento giocatore/arbitro riservato ai giovani che può incrementare i numeri dei fischietti. Il Presidente sta lavorando su questo fronte anche a livello nazionale con la La Lega, e la scelta degli anticipi al sabato delle gare permette più spazi per organizzare meglio le designazioni.
Altri approfondimenti sui campionati, sull’incremento delle iscrizioni in Terza categoria – “una scommessa vinta” – e sull’obiettivo di avere una società calcistica in ogni comunità locale. Il Presidente ha sottolineato di vedere un movimento, quello dilettantistico sardo del pallone, coeso e in buona salute nonostante le difficoltà di questi anni, caratterizzati da crisi economica e pandemia.
Parola poi al Coordinatore Federale SGS Sardegna d’Elia che ha ringraziato i presenti per il lavoro sul territorio e il Presidente Cadoni per la sua vicinanza all’SGS Sardegna. D’Elia, oltre ad aver presentato lo staff SGS a livello regionale, nel suo intervento ha parlato delle attività e dei i programmi per la stagione: femminile, calcio a 5, sistemi di qualità, tornei autunnali e la filosofia del pensiero SGS che ribadisce l’attenzione assoluta ai bisogni e alle necessità dei giovani atleti e atlete.
