Добавить новость
ru24.net
World News
Май
2024

Nvidia vola in borsa dopo i conti. Per il colosso delle schede video utili cresciuti di 7 volte nei primi tre mesi

0

Balzo di Nvidia a Wall Street dopo che, mercoledì sera, il gruppo di chip e schede video ha diffuso gli attesissimi conti trimestrali, risultati migliori delle attese. Le azioni salgono del 9% portando la capitalizzazione della società sopra i 2.560 miliardi di dollari. I primi tre mesi del 2024 hanno registrato ricavi per 26 miliardi, in aumento del 18% sui tre mesi precedenti e con un incremento di ben il 262% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’utile netto è salito a 14,8 miliardi, il 628% in più sui primi tre mesi del 2023 e il 21% sui tre mesi precedenti. Per il secondo trimestre Nvidia prevede ricavi per 28 miliardi, oltre i 26,8 miliardi previsti dal mercato. La società ha altresì annunciato un frazionamento azionario 10 a 1 e un aumento del dividendo del 150% da 0,04 dollari per azione a 0,10 dollari.

Nell’ultimo anno il valore delle azioni del gruppo è più che triplicato, sulla fortissima domanda dei suoi prodotti per le applicazioni legate all’intelligenza artificiale. Tra gli investitori c’era molta attesa per capire se i risultati di bilancio giustificassero la corsa dei titoli. I risultati di Nvidia e le buone prospettive spingono anche le azioni di tutte le altre società legate all’intelligenza artificiale. Super Micro Computer è in rialzo del 4%, Dell Technologies di oltre il 6%.

L'articolo Nvidia vola in borsa dopo i conti. Per il colosso delle schede video utili cresciuti di 7 volte nei primi tre mesi proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Блинкова проигала 143-й ракетке мира во втором круге турнира WTA в Клуж-Напоке






Минтранс: Аэротакси может появиться в России

Страны СНГ обсудили следующий этап программы развития мирного атома

Афиша Tverlife: интересные события выходных с 7 по 9 февраля

Владимирская область подтверждает намерения вернуться в число "летающих" регионов