Torna il Barna Music Festival, la formula non cambia
VOGHERA. Una piacevole tradizione che si protrae da quasi vent'anni. Domani sera scatterà la 19esima edizione del “Barna Music Festival”, appuntamento fisso nel periodo che precede l'estate a Voghera. La manifestazione, che si svolgerà nel campo sportivo di via Beltrami, adiacente all'oratorio dei Barnabiti di via Garibaldi, segue il filone classico che coniuga musica dal vivo, enogastronomia, e convivialità con una finalità benefica.
La finalità benefica
L'incasso delle serate verrà infatti devoluto alla parrocchia dei Padri Barnabiti, sempre vicina alle famiglie bisognose del territorio. «Il Comune di Voghera supporta e concede il patrocinio a un'iniziativa consolidata, organizzata da un gruppo di amici che realizza momenti di svago e divertimento, all'insegna della solidarietà», spiegano dall'amministrazione comunale di Voghera.
La regia dell'evento è curata dai “ragazzi” dell'oratorio dei Barnabiti di Voghera, ora cresciuti, ma sempre legati affettivamente al posto in cui hanno trascorso l'infanzia e l'adolescenza: «Come organizzatori storici siamo una quindicina – racconta Gabriele Tambussi – portavoce del gruppo che allestisce ogni anno, con medesima passione e dedizione, il Barna Music Festival – poi nello staff che collabora per lo svolgimento della serata, ci sono circa cinquanta volontari, tra cui alcuni giovani che frequentano l'oratorio. Noi del gruppo "storico" abbiamo superato quasi tutti i 40 anni, e in molti siamo diventati genitori, ma l'affetto per l'oratorio dei Barnabiti e l'amicizia che ci lega, ci spinge a proseguire in questa manifestazione, che fortunatamente riscuote sempre un ottimo successo di pubblico. Speriamo che il meteo ci sostenga anche quest'anno».
Durante le serate, con apertura alle 19.30, sarà possibile gustare ravioli, pizza preparata nel forno a legna, grigliate di carne e altre sfiziosità cucinate al momento. Rispetto agli altri anni, c'è la novità delle serate spalmate su due week end. Si parte domani sera, con la musica live di Jack Dennis; poi sabato sera, concerto del gruppo “Le C.r.e.t.i.n.a”.
Il Barna tornerà nel prossimo fine settimana, venerdi 31 maggio con il concerto de “I Montecarlo Jungle”, quindi sabato 1 giugno suoneranno “Tank e Mitzi” nella serata conclusiva del festival, diventato negli anni un appuntamento cult per i vogheresi e non solo. Per info e prenotazione tavoli, 380 5086491 oppure 347 6746908. La musica dal vivo avrà inizio alle 21.30, e le serate si prolungeranno sino a mezzanotte circa. «Come facciamo da sempre, nella scelta dei fornitori ci siamo rivolti a commercianti vogheresi, proprio per rimarcare il legame di questa iniziativa col territorio. Vogliamo anche essere attenti al rispetto dell'ambiente, con l'impiego di materiali riciclabili. Ci teniamo a ringraziare la panetteria Berto, il locale La Cappelleria per le magliette e il Birrificio Oltrepo, che ci supportano sempre», conclude Gabriele Tambussi. In caso di maltempo, la cena si svolgerà nella struttura al coperto dell'oratorio.