Добавить новость
ru24.net
World News
Май
2024

Belluno, assalto ai sindacati per le iscrizioni alle nuove graduatorie dei supplenti nelle scuole

0

Graduatorie provinciali per le supplenze aperte a tutti. Ed è corsa alle iscrizioni. Sono decine le telefonate che da lunedì stanno arrivando ai sindacati della scuola da parte di candidati desiderosi di iscriversi nelle nuove graduatorie Gps. Per il biennio 2024-2026, infatti, non saranno più ad appannaggio esclusivo di chi, oltre alla laurea, ha seguito un percorso universitario per ottenere i 24 crediti formativi necessari fino all’anno scorso per iscriversi alle Gps o di chi ha già alle spalle delle esperienze nel mondo della scuola; sono aperte anche a chi ha soltanto la laurea in una delle discipline di insegnamento. Quindi, tolti gli sbarramenti posti gli anni scorsi, ora tutti i laureati potranno inserirsi nelle graduatorie per le supplenze.

Graduatorie che a livello provinciale sono molto ben fornite, come si evince dall’elenco degli iscritti reso noto in questi giorni dallo stesso Ministero dell’istruzione regione per regione e provincia per provincia. Una pubblicazione che servirà ai candidati per verificare dove c’è maggiore possibilità di essere chiamati per una supplenza.

Nel Bellunese sono oltre quattromila (4.079) gli iscritti alle Gps: 526 in prima fascia (cioè con abilitazione) e 3.553 in seconda (senza abilitazione). Le classi di concorso più gettonate sono quelle relative alle scuole dell’infanzia, della primaria, ma anche delle materie scientifiche.

«L’apertura delle graduatorie a tutti non tiene conto di chi negli anni ha speso dei soldi e del tempo per ottenere le certificazioni universitarie, arricchendo così le sue competenze. La decisione presa dal ministero implicherà un aumento elevato di iscrizioni, come vediamo già dal numero di chiamate che riceviamo non solo per richieste di informazione, ma anche di aiuto per la compilazione della domanda. E questo sta mettendo in difficoltà i nostri sportelli», precisano Danila Tirabeni dello Snals e Anna Lucia Tamborrini della Cisl Scuola. La quale aggiunge: «Ci stiamo organizzando per gestire piccoli gruppi di utenti, altrimenti non riusciremo a chiudere le pratiche per la scadenza fissata del 10 giugno».

Il lavoro per i sindacati di categoria è molto intenso: «All’apertura delle graduatorie di supplenza si sono aggiunte l’apertura delle iscrizioni negli elenchi di prima fascia per il personale tecnico, amministrativo e ausiliario con 24 mesi di attività alle spalle e presto apriranno le iscrizioni per la terza fascia».

Intanto l’Ufficio scolastico provinciale ha concluso le operazioni per i trasferimenti dei docenti che hanno reso disponibili 17 posti per la scuola dell’infanzia, 138 per la primaria, 72 per le medie e 206 per le superiori. Posti che andranno divisi tra il ruolo e le Gps.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса