Добавить новость
ru24.net
World News
Июнь
2024

Coretti sindaco a San Dorligo: «Abbiamo vinto perché uniti»

0

SAN DORLIGO DELLA VALLE Una vittoria netta e «superiore alle mie più ottimistiche previsioni». Alessandro Coretti, candidato della coalizione di centrosinistra, eletto ieri sindaco di San Dorligo della Valle, parla di «soddisfazione doppia».

«Sono un appassionato di numeri e – spiega – se da un lato sono ovviamente felice, perché ho avvertito nei voti ottenuti il sostegno della gente del mio Comune, dall’altro ho visto che, a livello personale, ho incassato oltre 200 voti in più rispetto alla somma delle liste che mi sostenevano. Evidentemente – aggiunge – abbiamo centrato la campagna elettorale e l’obiettivo. Ho preso poi più voti di chi vinse cinque anni fa – prosegue Coretti, facendo un altro raffronto – e la coalizione di centrosinistra ha superato i numeri del 2019, perciò meglio di così non poteva andare».

In effetti il quadro è molto chiaro. Su 2.737 voti validi, il candidato del centrosinistra ne ha ottenuti 1.761, pari al 64,43% del totale. «Se penso che nel voto di cinque anni fa – precisa – quand’ero candidato consigliere, ottenni solo 70 voti, il risultato di adesso premia il lavoro fatto e l’impegno di tutti coloro che mi hanno aiutato nel corso della campagna elettorale». Coretti giudica poi “modesto” il risultato del suo principale antagonista, Roberto Massi, candidato del centrodestra, sostenuto da una coalizione formata da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi moderati e da due formazioni esterne, le liste “Gombac”, che fa capo all’omonimo consigliere comunale Boris, e “Uniti”, quest’ultima di Alessandro Kompare. «Il centrodestra prese più voti cinque anni fa, quando corse da solo, senza il sostegno di Gombac e Kompare – evidenzia – e onestamente, alla vigilia del voto, pensavo che Massi avrebbe preso di più».

Per festeggiare, ieri sera il neo sindaco è tornato a dare una mano ai volontari della sagra in corso a Mattonaia. «Sono presidente del Circolo culturale sloveno “Fran Venturini”, che organizza questa manifestazione popolare – conclude – perciò non posso lasciare da soli coloro con cui collaboro da tanti anni. Anche perché questa sarà l’ultima edizione che mi vedrà in questa veste. D’ora in poi dovrà fare, meglio che potrò, il sindaco».

Ovvia, sull’altro fronte, la delusione del candidato del centrodestra, Roberto Massi. «Sinceramente speravo in un risultato migliore – ammette – ma in questi territori certi ragionamenti non riescono a fare breccia. Devo anche aggiungere, ma senza attribuire colpe – prosegue l’esponente della coalizione di centrodestra – che le liste che ci hanno sostenuto dall’esterno, cioè quella di Boris Gombac e quella di Alessandro Kompare, non hanno sortito l’effetto traino che ci aspettavamo. Anzi – insiste Massi – forse c’è stato l’effetto contrario. L’unica soddisfazione è sul piano personale, perché nella corsa fra candidati sindaci ho ottenuto 675 voti, mentre la coalizione nel suo complesso si è fermata a 531. Credo che la differenza – osserva Massi – stia tutta nella considerazione che i votanti hanno della mia persona in quanto da tanti anni sono presente in Consiglio comunale e mi batto per il territorio. Vuol dire – conclude – che faremo opposizione dura. In questo sono esperto».

Molto deluso anche Roberto Drozina, candidato sindaco della formazione nata proprio in prospettiva del voto per le amministrative, “Verdi territorio ambiente”. «Cinque anni fa – spiega – correndo da solo con la mia lista, ottenni di più. Evidentemente questa alleanza coi Verdi non è stata capita dagli elettori. Spero di tornare comunque in Consiglio – conclude – e nel frattempo mi confronterò con Tiziana Cimolino, esponente dei Verdi, per capire cosa può essere successo».

Laconico Giorgio Marchesich, candidato sindaco del Tit (solo il 5 % per lui nella corsa individuale): «Gli elettori di San Dorligo della Valle hanno dimostrato di preferire l’assistenzialismo alla lotta per i diritti».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Роттердам (ATP). 2-й круг. Медведев встретится с Беллуччи, Хуркач – с Лехечкой






Паулины не будет. Что известно о новом сезоне сериала «Метод» с Хабенским

Синоптики прогнозируют жителям Москвы облачность и гололедицу 6 февраля

Эксперты из 9 стран мира примут участие в Международной конференции «Спортивные события: генерация социальных эффектов»

В аэропорту Волгограда возобновили прием и вылет самолетов