San Gottardo collegato all’ospedale: partita la nuova corsa dell’autobus a Udine
UDINE. Ha cominciato a girare lunedì 11 giugno il nuovo bus 12, voluto da Comune e Regione Fvg per collegare nei giorni feriali la stazione di San Gottardo con l’ospedale Santa Maria della Misericordia.
Il viaggio inaugurale è stato organizzato poco dopo le 15.30 alla presenza dell’assessore comunale alla Viabilità Ivano Marchiol, dell’amministratore delegato, della vicepresidente e del direttore di esercizio di Arriva Udine, rispettivamente Diego Regazzo, Daniela Perissutti ed Emilio Coradazzo, dei tecnici della Regione Fvg.
«Una linea che serve una zona importante della città, il quartiere Aurora, dove vivono circa 20 mila persone – ha detto Marchiol – collegando in maniera diretta l’ospedale e integrandosi con altre linee per raggiungere punti strategici della città.
Un servizio aggiuntivo reso possibile dalla collaborazione con Regione e Arriva Udine, che ringrazio. Abbiamo voluto creare un collegamento sostenibile e offrire nuove possibilità di mobilità per gli udinesi». L’assessore però ha anticipato che ci saranno altre novità: «Sul lungo periodo il Comune sta realizzando il Piano urbano della mobilità sostenibile, ma già nei prossimi mesi ci saranno cambiamenti e miglioramenti in questa direzione: intermodalità, quartieri, collegamento tra luoghi più strategici e frequentati della città.
Sono tutti ingredienti – ha chiarito – che vogliamo mettere a servizio dei nostri concittadini. È necessario dare maggiore copertura ai quartieri e ai luoghi di maggiore attrazione, aggiornando le nostre linee a quelle che sono le necessità attuali dei cittadini e dei pendolari».
La nuova 12 è attiva dal lunedì al sabato con corse ogni 30 minuti (prima corsa in partenza dal nuovo capolinea interno alla stazione di San Gottardo alle 7. 22 con arrivo in ospedale alle 7. 37, ultima corsa in arrivo a San Gottardo alle 20. 35).
Al termine dei lavori che interessano la Ferrovia Udine-Cividale l’avvio degli autobus coinciderà con gli arrivi e le partenze dei treni da e per Cividale.
[[ge:gnn:messaggeroveneto:14379467]]
«Si tratta di una linea che si integra non solo con i servizi ferroviari della Fuc ma anche con collegamenti già esistenti, ad esempio la 10 – ha assicurato Regazzo – proseguendo nel percorso originale. Si tratta di un esempio eccellente di come si può fare integrazione e miglioramento dei servizi sfruttando ciò che già c’è».
Le parole dell’amministratore delegato di Arriva hanno fatto riferimento alla rimodulazione degli orari della circolare 10, in prosecuzione della nuova linea 12 dalla fermata ospedale, da dove è possibile continuare il viaggio senza effettuare cambi, in direzione via del Cotonificio.
In sostanza la nuova linea 12 diventa 10 in corrispondenza della fermata con l’ospedale, consentendo così, senza cambi di vettura, di proseguire il viaggio verso altri luoghi molto frequentati come il polo scientifico, il terminal studenti, il centro cittadino e la stazione.
Per la prima volta l’Est e l’Ovest della città saranno collegati direttamente, senza passare per il centro.
A rappresentare la Regione Fvg è intervenuto il funzionario Enzo Volponi: «La nuova 12 estende i servizi di trasporto pubblico locale all’interno della città e al contempo consente di collegare meglio l’area del Cividalese a servizi territoriali di bacino come il nosocomi. Inoltre, il servizio inaugurato si inquadra all’interno dell’intermodalità dei trasporti, essenziale per garantire il migliore trasporto pubblico e aumentare il suo utilizzo a favore dei cittadini del Friuli Venezia Giulia e dei visitatori. Le stazioni dei treni sono infatti i luoghi ideali dove potenziare e sviluppare il Tpl», ha chiuso il funzionario