Festa della musica: il coro 1506 ospite dell’Uniud Pressacco
UDINE. Appuntamenti di musica corale e strumentale a Udine. Il coro dell’Università di Udine “Gilberto Pressacco”, diretto da Fabio Alessi, partecipa alla “Festa della musica”, l’evento internazionale che celebra l’inizio dell’estate e che quest’anno ha per motto “La prima orchestra siamo noi”.
L’avvio nella serata di venerdì 21 giugno nella Biblioteca Uniud dei Rizzi, ha visto come protagonisti il duo chitarra e voce A. S. Della Mora e A. Peressin), un trio d’archi con organo (G. Freschi, M. Macoratti, J. Noacco e C. Rizzi), un duo vocale (A. Fabbro, C. Hoefken).
Nel programma della serata sono state inserite musiche di Britten, Dowland, Monteverdi e Mozart.
Sabato 22 giugno un nuovo appuntamento musicale in proramma in Corte Morpurgo a Udine, alle 18.30.
Come suggerisce il titolo – “4U Music; Udine Urbino Università Unite in Musica” – il concerto vedrà esibirsi il Coro “1506” dell’Università di Urbino diretto da Augusta Sammarini assieme al “Pressacco”.
II “gemellaggio” fra le due formazioni musicali è frutto di un’amicizia che si è creata attraverso le numerose partecipazioni del gruppo friulano all’incontro di cori universitari “Unincanto”, organizzato annualmente a Urbino dal coro marchigiano.
In programma nel corso della serata ci sarà l’esecuzione di brani a cappella e con accompagnamento strumentale che attingono al repertorio classico e popolare, sacro e profano.
Domenica 23 giugno, il terzo e ultimo concerto in programma, nella suggestiva cornice della Pieve di Santa Margherita del Gruagno, alle 15.
Protagonisti ancora i cori degli atenei di Udine e Urbino, cui si aggiungerà un altro coro friulano, il “Panarie” di Artegna, diretto da Paolo Paroni.