Добавить новость
ru24.net
World News
Июнь
2024

A Trieste è tempo del Triskell: il festival di musica celtica anima il Boschetto del Ferdinandeo

0

TRIESTE Il Boschetto del Ferdinandeo di Trieste ospita da venerdì 21 al 30 giugno la ventiquattresima edizione del festival internazionale di musica e cultura celtica Triskell, che si svolge in co-organizzazione con il Comune di Trieste e il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia.

La rassegna, presentata in sala Bazlen, prevede l'esibizione di 15 band, molte delle quali in esclusiva per l'Italia, provenienti da Spagna, Germania, Repubblica Ceca, Slovenia e Bielorussia e che spaziano dal pagan, al medieval e celtic rock fino al metal sinfonico.

« L'appuntamento a carattere storico che - ha ricordato la presidente dell'associazione culturale Uther Pedragon, Elisabetta Sulli - richiama appassionati anche da Austria Slovenia e Croazia e ha avuto richieste perfino dall'Irlanda - intende ripercorrere gli usi e costumi degli antichi Celti con seminari, concerti, stage».

E laboratori: ottanta in tutto, quasi uno all'ora, dall'argilla, al cuoio ai ciondoli. Ma anche erbe e incensi. Molte le attività per bambini e famiglie: si potrà percorrere il labirinto di Artòs, partecipare a sessioni di arpaterapia o, ancora, farsi predire il futuro con le rune.

Saranno allestiti accampamenti, rievocate battaglie, celebrati il Solstizio d'estate e la Notte di San Giovanni.

Sarà presente inoltre un food truck che servirà piatti basati su ricette medievali e menù vegani.

Il 23 giugno si terrà il sesto Contest di Bodypainting e, per gli aspiranti maghetti, il 30 ci saranno i giochi interattivi di Harry Potter.

Primo giorno

Ad aprire le danze, venerdì, la band laziale “Muse del diavolo” (che Triskell itinerante ha portato alle 11 di sabato pure in piazza della Borsa) con tamburi, cornamuse e ballo con 11 elementi sul palco.

Sabato 22 giugno

E sabato 22 giugno, dalle 10.30 si celebrano le unioni con rito celtico, tra cui quella di due capi clan. Alle 16 apre il mercatino e si susseguono prove di tiro con l'arco, corso di falconeria, giochi antichi, una conferenza con lo scrittore di libri fantasy Fabio Calabrese e stage gratuito di danze Irlandesi con i Gens d'Ys che si esibiscono poi alle 22.45.

In precedenza, alle 21, direttamente da Glasgow, suonano gli Gnoss e il 29 giugno dalla Polonia arriveranno i Lyrre dell'ex suonatrice di ghironda degli Eluveitie.

Nell’ottica dell’inclusione, il 27 giugno a Muggia si tiene un workshop rivolto a persone con disabilità o che soffrono di solitudine.

Si rinnova anche la collaborazione con Casa del Cinema: il 24 luglio al Giardino Pubblico verrà proiettato il film "The Northman" (2022) diretto da Robert Eggers, autore della sceneggiatura insieme allo scrittore e poeta islandese Sjón.

Il 2 agosto gli sloveni Turn On lrish si esibiranno in Piazza Verdi nell’ambito di Trieste Estate. Infine il 25 agosto a Gorizia per Go!2025 nello Spazio ai Gruppi Locali si esibiranno i Too Loo Loose (e prima al Triskell il 24 giugno).

Tutti i concerti, a ingresso gratuito, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube e la pagina Facebook del Triskell e sul sito di Radio Punto Zero Tre Venezie.

Programma completo del festival sul sito www.triskellfestival.it.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Во Франции на теннисном турнире ATP показали флаг России






«Я сделаю из него человека»: новый тизер-трейлер и постер фильма «Батя 2. Дед» с Евгением Цыгановым

Свыше 10 тысяч тонн замороженных овощей и грибов произвели в Подмосковье за год

Производство витражных систем и окон запустят в Бронницах в 2027 году

Московские студенты ознакомились с работой онкодиспансера в Балашихе