Ragazza precipita dalla ringhiera dell’area archeologica di Oderzo
Si sporge dalla balaustra e cade a terra nel vuoto dopo un volo di quasi quattro metri. È quanto accaduto ieri mattina nell’area degli scavi archeologici di Oderzo, vittima una quindicenne residente a Ormelle. La ragazza, ricoverata all’ospedale dopo la caduta, è fuori pericolo.
La caduta attorno alle 12
L’allarme è scattato attorno alle 12 grazie ad alcuni passanti che hanno notato la giovane riversa priva di sensi sul telone che ricopre gli scavi d’epoca romana. L’allerta è stata generale, poco dopo sul posto si è portata l’ambulanza del Suem 118 mentre dal Ca’Foncello è decollato anche l’elicottero di Treviso Emergenza. Dopo averle prestato le prime cure i sanitari hanno optato per l’immediato ricovero della quindicenne all’ospedale di Oderzo dove è stata accolta con una prognosi, fortunatamente, di media gravità. L’adolescente ha rimediato perlopiù ferite e traumi alle gambe. Sul luogo della caduta sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Conegliano che hanno raccolto le testimonianze dei primi soccorritori.
Le indagini
Spetterà ora alle forze dell’ordine chiarire l’esatta dinamica dell’incidente, che, stando a quanto appreso fino ad ora, è avvenuto in assenza di testimoni diretti. Cosa dunque abbia causato la caduta è da definire. In quel punto il parapetto della passerella che delimita l’area archeologica arriva fino al busto di una persona di altezza media. Come sia finita oltre la balaustra e cosa facesse lì alle 12 di ieri è quanto i carabinieri dovranno verificare. La quindicenne, si è appreso, aveva raggiunto Oderzo da sola in autobus. Gli inquirenti al momento non escludono nessuna ipotesi. Nei prossimi giorni verranno ascoltati anche i familiari della ragazza. Escluso fin da subito che la giovane sia caduta per scattare un selfie con l’obiettivo della macchina fotografica rivolto agli scavi.
La reazione dei sindaci
Il sindaco di Ormelle Andrea Manente appreso dell’incidente ha commentato: «Rimango sconcertato dopo un episodio simile, a ogni buon conto sono felice che la ragazza sia fuori pericolo. Con l’inizio della prossima settimana cercheremo di capire se possiamo essere in qdualche modo di aiuto alla ragazza ferita». Sull’accaduto è intervenuta anche la sindaca di Oderzo: «I soccorsi sono stati rapidi – sottolinea Maria Scardellato – l’importante è che la giovane non sia in pericolo di vita. Il fatto è stato seguito dalla nostra polizia locale». Gli agenti del comandante Andrea Marchesin hanno dato supporto ai carabinieri nei minuti successivi all’incidente.