Добавить новость
ru24.net
World News
Июнь
2024

Belluno, Confindustria: «Legge sulla montagna prima delle Olimpiadi»

0

Sarà opportuno che la nuova Legge sulla montagna risponda anche a questa preoccupazione del Cai: a chi vanno riferite le eventuali responsabilità – civili e penali - conseguenti a incidenti occorsi lungo la rete sentieristica? In taluni casi la Magistratura è stata assai severa nei confronti degli amministratori locali e dei gestori delle aree naturali protette, tanto da paventare, da parte di questi, l’adozione di ordinanze di chiusura dei sentieri stessi.

«L’effettiva responsabilità dovrebbe sussistere solo in casi di dissesto idrogeologico o di conclamata (cioè più volte conosciuta) caduta di sassi sul sentiero», ha suggerito il Cai nella recente audizione in Senato per la legge sulla montagna.

È solo una delle tante proposte suggerite da associazioni e pubbliche amministrazioni al testo legislativo che giace a Palazzo Madama. Il 9 luglio si concluderà il tempo per la presentazione degli emendamenti. C’è una preoccupazione di troppo: la nuova classificazione dei Comuni rischia di frenare l’iter della nuova legge sulla montagna. Quindi? «Teniamo quella attuale, anche se è discussa», propone Marco Bussone, presidente dell’Uncem. «Tanto per la distribuzione delle risorse e l’assegnazione delle misure ci sono già dei parametri specifici da poter utilizzare. E andiamo avanti con il dibattito e l’approvazione in Parlamento».

Tre i testi di legge: del Ministro Calderoli, dell’ex ministra Gelmini e di Enrico Borghi. Dopo l’esame da parte della Commissione senatoriale per arrivare a una sintesi, il testo approderà in Senato entro settembre, quindi in autunno la legge potrebbe essere varata dal Senato.

L’attesa è molto forte in provincia di Belluno, anche perchè la presidente di Confindustria, Lorraine Berton, è stata nominata coordinatrice nazionale delle politiche per la montagna da parte della confederazione degli industriali: «Servono servizi alle famiglie, sostegni alla residenzialità. Per questo, approvare la legge quadro sulla montagna è la priorità e bisogna farlo prima delle Olimpiadi, che già di per sé sono un fattore di attrattività. Dobbiamo massimizzare sforzi e risultati, concentrando le nostre migliori energie», dice Berton, che rappresenterà l’imprenditoria italiana nella gestazione della nuova legge per le terre alte. «Dobbiamo aumentare le occasioni di dialogo, entrare nel dettaglio delle singole progettualità».

Confindustria Belluno è stata il motore della proposta legislativa in Aula, almeno per quanto riguarda lo sviluppo delle nuove imprese. «L’idea è quella di favorire la nascita di nuovi ecosistemi innovativi nelle aree interne e montane, superando stereotipi e approcci anacronistici», spiega. «Sappiamo che innovazione, formazione e sostenibilità sono leve strategiche sulle quali puntare. L’expert panel che abbiamo costituito va proprio in questa direzione. Serve una strategia industriale generale che sappia valorizzare il binomio impresa e territori; bisogna occuparsi, con strumenti finanziari nuovi, di transizione digitale ed ecologica. Serve l’impegno di tutti i livelli istituzionali, a partire dall’Europa».

Anche sul piano della nuova formazione. Come, dunque, si presenta il nuovo anno per gli Its e l’Università? Anche questa una scommessa di Confindustria. «Siamo sul pezzo. Da qualche anno la nostra associazione ha rivoluzionato il mondo della formazione. Palazzo Bembo è destinato a diventare una vera e propria cittadella degli studi e dell’alta formazione, un centro vivo e dinamico nel cuore delle Dolomiti, dove mettere al centro studentesse e studenti. Il nostro obiettivo non è solo quello di trattenere i nostri ragazzi, ma attrarne di nuovi. All’orizzonte, c’è il corso di laurea in informatica che creerà figure in grado di supportare le nostre aziende nella transizione digitale. Siamo mobilitati per la creazione di un vero ecosistema dell’innovazione, un modello che può essere anche da esempio per altre aree del Paese. Certo, servono anche strumenti generali con cui rendere la nostra provincia più attrattiva».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Зарина Дияс

Сенсацией обернулся матч Зарины Дияс за четвертьфинал турнира в Мумбаи






В Оренбурге под стражу взяли администратора Telegram-канала «УТЮГ»

Артисты Московского Современного Художественного Театра провели гастрольный тур

Тишковец: атмосферное давление в Москве может достигнуть 774 мм ртутного столба

Позднякова: Атмосферное давление в Москве достигло 774,5 миллиметра ртутного столба