Добавить новость
ru24.net
World News
Июнь
2024

Colpi in serie in fabbriche e locali: arrestato anche il terzo uomo

0

Non è stata la fretta a tradirli, ma la diligenza con cui, la notte dopo, sono tornati nell’ex ristorante-pizzeria per completare il lavoro iniziato in precedenza, quando avevano portato via le grondaie in rame.

Non potevano sapere che la notte successiva i carabinieri di Polcenigo, sulle loro tracce dall’11 aprile, avrebbero organizzato un servizio di osservazione, cogliendoli sul fatto e fermandoli, ad alcuni chilometri di distanza, con 460 chilogrammi di rame, cioè la copertura in rame della cucina e i tubi.

Dopo l’arresto dei due, cittadini stranieri residenti in provincia di Treviso, un terzo indagato è stato fermato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Un’operazione, quella dei carabinieri della stazione di Polcenigo, che ha visto la collaborazione dell’aliquota operativa della compagnia di Sacile e, per quanto riguarda l’arresto in flagranza avvenuto a Morsano al Tagliamento, dei carabinieri di Cordovado e del Radiomobile di Pordenone.

L’indagine “Nettuno”, coordinata dal pubblico ministero Marco Faion, ha portato a tre misure cautelari in carcere emesse dal gip del tribunale di Pordenone Rodolfo Piccin nei confronti di tre stranieri responsabili, secondo gli investigatori, di sei furti aggravati in ditte della provincia di Udine e Pordenone per un bottino di oltre 200 mila euro, senza contare i danni.

Si tratta di Danit Mihail, 44enne di origini rumene e residente a Preganziol, Daniel Berbaj, albanese classe 1976 residente a Treviso (entrambi arrestati in flagranza la notte tra il 25 e il 26 giugno) e Alkond Binjaku, classe 1960, di origine albanese, prelevato venerdì nell’abitazione di Godega di Sant’Urbano.

Gli viene contestata solo una parte dei furti e attende in carcere l’interrogatorio di garanzia.

I carabinieri si sono messi sulle tracce dei tre dopo il furto messo a segno nella notte tra il 10 e l’11 aprile alla Sologas srl di Polcegnigo, dalla quale sono stati rubati circa 5 mila contatori dell’acqua in ottone, del peso di 5 mila chilogrammi: un bottino da 50 mila euro. I ladri si sono poi spostati nella località isolata del “bus dei salt” per rimuovere le plastiche dei contatori.

Gli investigatori hanno scoperto che i ladri si muovevano su un furgone Volkswagen Crafter e una autovettura Volkswagen Polo. Il modus operandi era sempre lo stesso: una volta individuato un locale dismesso o comunque chiuso, vi si introducevano di notte rompendo reti, infissi e lucchetti e asportavano cavi, bobine e altro arrecando importanti danni materiali e strutturali.

Secondo la ricostruzione degli investigatori, a maggio è stato messo a segno un altro furto di bobine di rame, asportate nel corso della notte del 20 maggio nella ditta Greening Italy Ewd srl con sede operativa a San Giorgio di Nogaro per un valore totale di 16.500 euro.

A fine mese, secondo l’accusa, i soli Mihail e Berbaj hanno colpito altre volte: tra il 27 e il 29 maggio alla Cimolai spa di San Giorgio di Nogaro, dove all’interno di un capannone dismesso in cui venivano asportate prolunghe elettriche di cavi industriali e cavi di alimentazione dei macchinari industriali contenenti rame, per un valore stimato pari a circa 40 mila euro; nella notte tra il 2 e il 3 giugno alla Chemia sviluppo 1 srl di San Giorgio di Nogaro, da dove sono spariti svariati cavi elettrici in rame dalle canaline su muri e soffitti e diverse blindo barre in rame per un valore di circa 30 mila euro.

Nella notte tra 12 e il 13 giugno, sempre a San Giorgio di Nogaro ma questa volta alla Falcomer srl, altri 30 mila euro in cavi elettrici. Infine il colpo alla pizzeria Napoleone, ripulita da grondaie e tubi: 460 chilogrammi di rame che sono costati l’arresto. V.V.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Елена Рыбакина

Обидчица Елены Рыбакиной взяла титул и удивила поступком после триумфа. Фото






Цена бензина АИ-95 на бирже России продолжает расти

В руководстве Газпрома произошли кадровые изменения. Ждем большего?

Дело в препаратах. Терапевт Хухрев о причинах заражения крови после ЭКО

Комфорт и экология – стоит ли покупать квартиру в ЖК «Союзный»?