«Morti alla Mecca, selezione naturale»: bufera sulla consigliera Silvia Marcon
Mille e trecento pellegrini morti alla Mecca: «Selezione naturale», è stato questo il commento choc della neoconsigliera comunale di Forza Conegliano, Silvia Marcon.
La Lega chiede le scuse verso i fedeli islamici, le sue dimissioni e che anche la maggioranza prenda posizione e la consigliera venga espulsa dal gruppo consiliare.
Nei giorni scorsi l'Arabia Saudita ha fatto sapere che a causa delle temperature estreme - hanno superato i 50 gradi - sono decedute almeno 1.300 persone per il caldo. Mussulmani, per la maggior parte egiziani, che si trovavano nella Città santa. Una terribile strage: la notizia ha fatto il giro del mondo e da tutto il mondo sono pervenuti messaggi di cordoglio. Di diverso tono, però, il messaggio postato su facebook dalla consigliera Silvia Marcon, che ha commentato la notizia riportata da un sito web: «Selezione naturale».
L’ATTACCO
«La consigliera comunale di Conegliano, Silvia Marcon, eletta nella lista di Forza Conegliano, che sostiene l’attuale maggioranza del sindaco Chies, ha ritenuto di esprimere la sua opinione commentando con un post tale tragedia con una affermazione fuori luogo definendola come “Selezione naturale”, in un profilo social visibile ad un numero rilevante di persone», spiegano dal gruppo Lega di Conegliano. Silvia Marcon, consigliera fino al 2020 nella Lega, aveva lasciato il partito quattro anni fa dicendo di aver subito per anni dei duri attacchi interni, quando il Carroccio coneglianese era effettivamente diviso in due fazioni. Nel 2021 si è ricandidata con Forza Conegliano e non è stata eletta.
DALLA LEGA ALLA CIVICA
Ma nelle scorse settimane Silvia Marcon è rientrata in consiglio comunale a seguito delle dimissioni di Enrico Modenese. Mentre la Lega è all’opposizione, Forza Conegliano fa parte della compagine che sostiene il sindaco. «Ricordiamo alla consigliera Marcon che stiamo parlando di esseri umani tragicamente deceduti, i valori quali il rispetto per la vita e la dignità umana sono irrinunciabili – dicono i consiglieri Maurizio Tondato, Olga Rilampa e il segretario della sezione di Conegliano Christian Boscariol -. Marcon dovrebbe chiedere pubblicamente scusa di questa grave dichiarazione e valutare l’ipotesi delle sue dimissioni da consigliere comunale».
«SIA ESPULSA DAL GRUPPO»
Così come il suo gruppo politico - continua la Lega - dovrebbe prendere eventualmente provvedimenti drastici come l'espulsione. Riteniamo sia opportuno che anche il sindaco prenda posizione, tenendo in considerazione l’ipotesi di non riconoscere politicamente la consigliera comunale come componente della sua maggioranza». Il commento su Facebook è stato postato mercoledì 26 giugno alle ore 8.42, è rimasto lì per giorni, è stato visto da decine o centinaia di utenti di internet, in un profilo di un ex amministratore leghista di Conegliano, che si era limitato a riprendere la notizia con un proprio commento personale.