Muore tornando dalla cena di compleanno: Fagagna piange Gino Monaco
FAGAGNA. Ha perso la vita in un incidente stradale, a un centinaio di metri da casa, al rientro da una cena con gli amici organizzata per festeggiare il suo cinquantottesimo compleanno.
Per Gino Monaco, imprenditore agricolo di Fagagna, non c’è stato nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate nell’impatto con un’auto, mentre era alla guida della sua Mv Agusta, in seguito al quale ha perso il controllo della moto andando a colpire un palo dell’Enel e finendo sbalzato dalla sella a una quindicina di metri di distanza.
L’incidente si è verificato nelle prime ore di domenica 30 giugno, verso le 2.10, all’altezza dell’intersezione tra via Caporiacco (ex provinciale 1) e via Nuova Olanda.
La notizia della scomparsa di Monaco in pochissimo tempo ha fatto il giro del paese, dove l’uomo era molto conosciuto e stimato. Il 58enne, che risiedeva da solo in via Caporiacco, lascia le sorelle Roberta e Katia.
Monaco si occupava della coltivazione dei suoi campi e per conto terzi, mentre in passato aveva gestito anche un allevamento di bovini.
Grande appassionato di moto, faceva parte del gruppo Motomas di Fagagna. Si spendeva anche per la comunità, collaborava infatti assiduamente con la Pro loco e faceva parte della storica giuria della corsa degli asini.
«La sua scomparsa ci lascia senza parole – commenta il sindaco Daniele Chiarvesio –, personalmente lo conoscevo bene, perché i suoi nonni abitavano vicino a casa mia. Collaborava con la Pro loco e alla secolare corsa degli asini.
Era un imprenditore agricolo e un grande lavoratore. Quando era giovane aveva partecipato al gruppo 3 P (Provare, produrre, progredire) e amava le moto.
È stato anche presidente della latteria Borgo Paludo, che l’anno scorso ha tagliato il traguardo dei 100 anni. Gino era una persona molto socievole, disponibile e spesso dava una mano in sordina. Mancherà a tanti – conclude il sindaco – perché era un punto di riferimento per la comunità».
Sabato sera Gino Monaco si era ritrovato con gli amici, in piazza, dove si stava svolgendo la 22ª edizione della festa delle bande. Si era dato appuntamento per festeggiare il suo compleanno, che ricorreva proprio quel giorno.
Una cena tra chiacchiere e risate, poi i saluti e il rientro a casa in sella alla moto. E proprio quando era quasi arrivato, l’impatto fatale.
Il motociclista, infatti, stava percorrendo via Caporiacco quando, sulla base dei primi accertamenti, è avvenuto lo scontro con una Opel Crossland, proveniente da via Nuova Olanda. Monaco ha perso il controllo della Mv Agusta, che è finita contro un palo dell’Enel, mentre lui ha compiuto un volo di una quindicina di metri riportando ferite e traumi che gli sono costati la vita.
L’uomo, infatti, è deceduto sul colpo. A nulla sono valsi i tentativi del personale del 118 che lo hanno subito soccorso.
Alla guida della Opel c’era un 45enne, nato a Cividale e residente a Majano, rimasto ferito in maniera lieve e portato in ambulanza all’ospedale di San Daniele, dove è stato in seguito sottoposto agli esami tossicologici, così come previsto dalla legge. Nell’auto viaggiava anche un 48enne di Cassacco, rimasto illeso.
I due mezzi sono stati posti sotto sequestro e affidati in custodia a una ditta. Sul posto, per i rilievi, sono intervenuti i carabinieri di San Daniele, che hanno informato la Procura, mentre i vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area dell’incidente e i mezzi coinvolti.