Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2024

Alemagna, dai sindaci l’appello a Salvini: «Fermiamo subito i Tir di passaggio»

0

I sindaci tornano alla carica: chiedono all’Anas – e di conseguenza alla Prefettura – di limitare il traffico dei mezzi pesanti, quanto meno quelli di solo transito, come i Tir che deviano dal Brennero per non pagare il pedaggio dell’autostrada.

Le ordinanze del 2018 e del 2021, adottate in occasioni dei cantieri per i Mondiali di sci e, successivamente, per lo svolgimento delle gare, saranno rilanciate dalle sindache Sindi Manushi e Marianna Hofer, giovedì mattina, in occasione di un vertice a Tai di Cadore col ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini (che ha anticipato il suo arrivo a Cortina), i vertici dell’Anas e quelli della Società Infrastrutture Milano Cortina.

«Il traffico pesante è diventato un problema, anche per la sicurezza. Siccome non possiamo rinunciare al flusso dei camion che servono ai cantieri delle varianti di Tai, Valle e San Vito», spiega Hofer, «resta da capire se è possibile in qualche misura introdurre dei limiti ai Tir che, provenendo dal Centro e dal Nord Europa, deviano dal Brennero (risparmiando) per raggiungere Marghera o altri centri del Veneto. I dirigenti dell’Anas che abbiamo incontrato la scorsa settimana nei cantieri delle varianti, hanno dichiarato la loro disponibilità a prendere in considerazione misure del tipo di quelle già adottate».

Il 21 settembre 2018 l’Anas adottava uno specifico provvedimento per regolare il transito dei mezzi pesanti sulle strade oggetto dei lavori di adeguamento in vista dei Mondiali di sci alpino Cortina 2021.

La limitazione veniva estesa anche al traffico dei mezzi pesanti sulla “52 Carnica” e sulla “51 bis di Alemagna”.

L’iniziativa veniva assunta in via sperimentale.

Ai primi di febbraio del 2021, la Prefettura di Belluno, dopo essersi consultata con le forze di polizia, Anas, Veneto Strade e le associazioni di categoria, decideva l’introduzione di limitazioni al transito per tutta la durata dell’evento iridato, i camion con massa superiore alle 7,5 tonnellate non avrebbero potuto transitare sulla Alemagna (nel tratto compreso tra Longarone e Cimabanche), sulla 51 bis (tra Tai e Lozzo) e sulla 52 Carnica.

«Già dall’epoca», racconta Hofer, «noi sindaci abbiamo tenuto sostanzialmente aperto il tavolo con la Prefettura e con l’Anas per affrontare le situazioni di emergenza. Con i cantieri in corso la situazione del traffico è diventata caotica. E in presenza della mobilità turistica lo sarà di più. Ci rendiamo ben conto che le nostre sono strade europee, dove è impossibile introdurre limiti e vincoli particolari. Ma essendo l’Alemagna e la 52 Carnica delle arterie con tante curve e fra l’altro molto strette, riteniamo che per motivi di sicurezza si possano limitare i transiti più a rischio».

Nei giorni scorsi, da Pieve di Cadore, era intervenuta anche Sindi Manushi, chiedendo lo stop dei mezzi pesanti di passaggio, visto che i cantieri delle varianti «presuppongono il passaggio quotidiano di centinaia di camion di riporto di materiale da scavo, da e per la cava di Damos, e di trasporto dei materiali di costruzione».

«Tale soluzione», aveva sottolineato Manushi, «non andrebbe soltanto in soccorso della cittadinanza e dei turisti, ma anche della stessa Anas e delle ditte esecutrici delle varianti, evitando rallentamenti e inghippi dei cantieri i quali invece dovranno procedere quanto più speditamente per rispettare le tempistiche imposte dal grande evento olimpico».

Intanto l’Anas ha già promesso ad Hofer che disporrà dei movieri ai semafori di Valle, almeno nelle giornate di maggiore pressione, per alleggerire le code e quindi i tempi di attesa.

Se poi saranno introdotte altre misure, sarà necessario il personale di Polizia per garantire i controlli.

Il vertice di giovedì 4 giugno col ministro Matteo Salvini – comunque da confermare – si terrà con ogni probabilità all’interno del cantiere di Tai, sindaco ospitante Sindi Minushi di Pieve di Cadore, che nei giorni scorsi aveva sollevato il problema, lanciando un appello al prefetto.

Dopo l’appuntamento a Tai, Salvini salirà a Cortina, dove visionerà il modello mock up della pista di bob, a conclusione del processo di ghiacciamento.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Андрей Рублёв

Рублев вышел в четвертьфинал теннисного турнира в Роттердаме






"Просто сидят и слушают": Постпред России рассказал о "непонятной ситуации" в ООН – американские дипломаты вдруг онемели

Певица Клава Кока рассказала, что впервые поцеловалась в седьмом классе

Синоптик Тишковец: Ночь 9 февраля стала самой морозной с начала года в Москве

«Известия»: менеджеры Климовского патронного завода вымогали у работников премии