Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2024

Liberalizzazione dell'energia, marcia indietro di centinaia di clienti: tornano al mercato a tutele graduali

0

Sono tantissimi i clienti del Friuli Venezia Giulia che, dopo aver sperimentato per alcuni mesi o un anno le condizioni del mercato libero dell’energia, hanno fatto marcia indietro. E fino alla scadenza di domenica si sono affrettati a chiedere il rientro nel mercato tutelato per poi beneficiare del mercato a tutele graduali, che è partito ufficialmente nella giornata di ieri.

La conferma viene dalle associazioni dei consumatori che, in queste settimane, agli sportelli, hanno raccolto le lamentele di tantissimi cittadini. «Centinaia di persone si sono rivolte a noi sia negli sportelli di Udine che in quelli di Pordenone ma la situazione è simile un po’ dappertutto - dice la presidente di Consumatori attivi, l’avvocato Barbara Puschiasis - . Del resto l’Arera (l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) ha diffuso la notizia che il costo medio dei contratti nel libero mercato sono più alti rispetto a quelli di maggior tutela e così la gente, che vuole più tempo per capire a chi affidarsi, intanto rientra nel mercato a tutele graduali».

[[ge:gnn:messaggeroveneto:14430880]]

Per “navigare” nel mare magnum delle offerte, bisogna avere qualche accorgimento, per evitare poi, in bolletta, costi esorbitanti e addebiti poco chiari. «Il nostro consiglio - aggiunge Puschiasis - è quello di non stipulare contratti via telefono e di diffidare da qualsiasi soggetto che ci chiama per l’energia. Alcuni si spacciano per addetti dell’Osservatorio per l’energia del Friuli Venezia Giulia, di un sedicente Centro ricerche e così via. Non bisogna mai comunicare i dati delle nostre bollette telefonicamente, piuttosto è meglio recarsi presso un ufficio fisico del fornitore o accedere da Internet al portale delle offerte di Arera. Inserendo i dati della nostra utenza, compaiono i contratti migliori sul mercato in quel momento. Siamo arrivati a questa scadenza del mercato libero con un sistema che è impreparato. La situazione commerciale è molto aggressiva, il consumatore è smarrito perché non sa spesso a chi affidarsi. Anche da parte delle Authority c’è stata poca chiarezza sulle regole a livello di comunicazione e controlli non sufficienti».

Non tutti, comunque, sono obbligati ad aderire al mercato libero. I vulnerabili (over 75 e beneficiari dei bonus sociali dell’energia, in particolari condizioni di salute o disabilità) sono rimasti nel mercato di maggior tutela, o vi possono rientrare. In regione sono 56 mila le famiglie interessate, in provincia di Udine verranno rifornite da Hera Comm, a Pordenone, Gorizia e Trieste da E-Energia, in forza dell’asta effettuata dall’acquirente unico.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Зарина Дияс

Сенсацией обернулся матч Зарины Дияс за четвертьфинал турнира в Мумбаи






«За Азербайджан ответишь своей ничтожной жизнью»: Главред издания «Регнум» Марина Ахмедова пожаловалась на угрозы

Дагестанка расплакалась, из-за то что ей не сдают квартиру в Москве. Почему так?

Московские экологи рассказали о зимовке медоносных пчел

В Ульяновской области зарплаты в науке и образовании выросли на 22%