Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2024

I neoconsiglieri di Grado a lezione di burocrazia dal segretario comunale

0

GRADO. A lezione dal segretario comunale. Il sindaco Giuseppe Corbatto, infatti, ha annunciato l’altra sera in aula che il segretario comunale Giuseppe Manto è disposto a tenere una seduta di “ripetizioni” sul funzionamento della macchina comunale ai giovani consiglieri che hanno appena iniziato a operare come pubblici amministratori: le spiegazioni del capo degli uffici del Municipio verteranno sulle prerogative burocratiche del Comune e sulle caratteristiche tecnico-giuridiche che devono avere procedure, atti, eccetera. L’appuntamento è per il 15 luglio a partire dalle 15, ovviamente all’interno del palazzo municipale. Una lezione alla quale, a dirla tutta, sarebbe il caso partecipassero non solamente i giovani ma più in generale i “neofiti” dell’aula, che sono quasi la metà e forse anche a chi, pur avendo già esperienza, un ripasso non farebbe sicuramente male. Del resto una volta erano gli stessi partiti che facevano la scuola ai loro iscritti prima di lanciarli nella mischia politica e operativa.

Consiglio entro il 20 luglio

Un altro annuncio portato dal sindaco l’altra sera in aula è quello di un’altra imminente convocazione del Consiglio comunale, che dovrà tenersi entro il 20 luglio, data entro la quale dovranno essere approvate le tariffe della Tari. Nell’occasione, ha spiegato lo stesso Corbatto, dovrebbero essere presentate anche le linee programmatiche della maggioranza, il che significa che la prossima riunione si profila particolarmente lunga, poiché avranno la facoltà di intervenire, commentando e replicando, tutti gli eletti e in particolare i capigruppo che, come anticipato in questi giorni, sono a loro volta numerosi. Li ricapitoliamo. Per la maggioranza ci sono Paolo Corbatto (Grado Democratica), Fedora Foschiani (Lista Corbatto) e Sara Polo (Grado Futura). Per la minoranza, su sei consiglieri, ci sono ben quattro capigruppo: Werther Vio de Minelli (Fratelli d’Italia), Renato Bonaldo (Forza Italia), Filippo Marin (Lista Marin) e Roberto Marin come gruppo autonomo. Tornando al segretario comunale, c’è da dire ancora che Giuseppe Manto - che da un po’ di tempo opera a scavalco anche a Grado (è segretario a Ronchi e in altri comuni della zona) - purtroppo se ne andrà, tant’è che il sindaco Corbatto ha precisato in aula che si sta già guardando in giro per trovare un altro segretario.

Critica la minoranza

Intanto parte della minoranza, ovvero quella che ha sostenuto la candidatura alla carica di sindaco di Roberto Marin (quest’ultimo, convalescente, ha partecipato alla prima riunione in videoconferenza), interviene criticando come è stata gestita la seduta dalla nuova maggioranza, sostenendo in sostanza che si è tratto di un Consiglio comunale inutile, del quale non si è capita la straordinarietà richiamata nella convocazione, «salvo che la straordinarietà non fosse riconducibile alla necessita della maggioranza di definire la propria paghetta». Con il fine, scrivono Renato Bonaldo, Roberto Marin, Filippo Marin e Sara Monferà, di aumentare l’indennità base di «un fittizio 80%», che di fatto, a seguito dell’approvazione definitiva da parte della Regione delle nuove indennità negli enti locali, «risulterà del 110%»: «Il sindaco ha ribadito che il Consiglio verrà di nuovo riconvocato entro il 20 di questo mese. Perché non accorpare tutto in un unica seduta? Ciò in considerazione del fatto che la proposta di delibera, avente a oggetto l’indennità di funzione degli amministratori, non rivestiva carattere d’urgenza».

Le polemiche

La replica a questi primi cenni polemici il sindaco l’ha già resa di fatto in aula l’altra sera, come peraltro sottolineano dalla stessa minoranza: «Il sindaco ha, in tutta onestà, ammesso che la scelta esercitata dalla maggioranza è stata di carattere prettamente politico e non tecnico». E così, «se il buon giorno si vede dal mattino, si preannuncia un amministrazione che basa le proprie scelte sulle proprie opportunità politiche, a scapito delle tasche dei cittadini». In conclusione le opposizioni evidenziano quella che secondo loro è stata un’assoluta mancanza di coinvolgimento della stessa minoranza, cui «non è stato concesso un doveroso intervento politico, peraltro nemmeno previsto all’ordine del giorno».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

WTA сменила флаг теннисистки Дарьи Касаткиной на австралийский






Помощь в переобучении участников СВО предоставит президентская академия

BMW X3 нового поколения появился в России. Сколько миллионов просят дилеры?

Сильный ветер и дожди: в Москве ожидаются неблагоприятные условия 1-2 апреля

Генерал-майор Оглоблин признал вину в получении взятки в 12 млн рублей