Tra conferme e trasferimenti, ecco chi sono i dirigenti scolastici in Friuli Venezia Giulia: 15 nuovi incarichi, tutti i nomi
In Friuli Venezia Giulia mancano 14 dirigenti scolastici. È scoperto il 10 per cento delle 143 presidenze uscite dal dimensionamento scolastico. Si tratta di un dato provvisorio soggetto all’accoglimento o meno delle sei domande di trasferimento fuori regione presentate da altrettanti titolari di incarico.
Considerato che alcune saranno rigettate, solo nella peggiore delle ipotesi le carenze potrebbero salire a 20. Dopo i nove pensionamenti, tra cui i titolari del liceo scientifico Marinelli di Udine, Stefano Stefanel, e dell’istituto Paolino d’Aquileia di Cividale, Livio Bearzi, l’Ufficio scolastico regionale (Usr) ha composto il puzzle tenendo conto della mobilità interna. Il dato positivo è che, a eccezione dell’istituto comprensivo di Mortegliano, tutte le scuole accorpate hanno il dirigente scolastico. Per quanto riguarda Mortegliano la nomina dovrebbe arrivare a breve, non appena la dirigente dell’Usr, Daniela Beltrame, avrà a disposizione la nuova graduatoria nazionale.
[[ge:gnn:ilpiccolo:14469228]]
La mobilità
Quest’anno comporre il quadro delle nomine dei dirigenti scolastici è stato più complesso del passato: agli accorpamenti si sono aggiunti i pensionamenti, le domande di mobilità in uscita e l’assenza di richieste di trasferimenti da altre regioni in Friuli Venezia Giulia. Alle 21 conferme degli incarichi giunti a scadenza, seguono 15 nuovi incarichi conseguenti alla riorganizzazione della presidenza.
Un esempio per tutti è quello della dirigente Monica Napoli confermata al Paolo Diacono di Cividale che però ha accorpato la dirigenza dell’Istituto comprensivo di San Pietro al Natisone: così è quindi scattata la riorganizzazione dell’istituto. A queste vanno aggiunti altre cinque nomine di altrettanti titolari, anche qui troviamo l’esempio di Piervincenzo Di Terlizzi confermato all’istituto Kennedy di Pordenone da titolare e non più da reggente. Ultimi ma non per importanza i tre mutamenti di incarchi negli istituti comprensivi di Trieste e Duino e all’istituto superiore Zanussi di Pordenone.
I pensionamenti
Da settembre usciranno per raggiunti limiti di età nove dirigenti scolastici. Si tratta di Franco Cargnel dell’istituto professionale Cossar-Da Vinci di Gorizia, Fabia Dell’Antonia dell’istituto comprensivo Dante Alighieri di Trieste, Marina Reppini dell’istituto comprensivo Italo Svevo di Trieste, Lucia Negrisin del liceo Galilei di Trieste, Maria Cristina Rocco del liceo Oberdan di Trieste, Maria Rosa Rossignoli dell’istituto comprensivo di Cervignano, Flavia Fasan dell’istituto comprensivo di Buja accorpato a quello di Majano che assume la dirigenza, Bearzi del Paolino d’Aquileia di Cividale e Stefanel del liceo Marinelli di Udine.
Bearzi e Stefanel saranno sostituiti il primo da Simone Paliaga che a settembre lascerà l’istituto comprensivo Rainer Maria Rilke di Duino, il secondo da Elisabetta Falasca attuale dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Rivignano del Friuli. Fra le nomine ci sono anche delle conferme, come quella di Rossella Rizzatto al Liceo artistico Sello di Udine, istituto superiore che Rizzatto guida dal 2012.
Il concorso
Rispetto alle aspettative, il concorso ordinario per dirigenti registra un rallentamento con le prove scritte che non sono ancora state fissate, e quindi a settembre le previste nomine in ruolo non ci saranno. In alternativa, il ministero ha attivato le procedure per aprire una nuova graduatoria da cui le regioni potranno attingere. I nominativi a disposizione non saranno sufficienti a coprire tutti i posti vacanti, ma l’auspicio dell’Usr è quello di coprire almeno una parte.
Sicuramente quello dell’istituto comprensivo di Mortegliano-Lestizza. Una volta completata la fase delle nomine in ruolo, l’Usr procederà con le nomine in reggenza, con diversi dirigenti scolastici che si troveranno a operare su più sedi come accade da anni. La mancanza dei presidi è un problema annoso che, comunque, rispetto al passato e dopo l’accorpamento delle presidenze, è meno grave del previsto.