Ecco tutti i centini dello Stefanini e del Zuccante di Mestre
Archiviata la maturità, non resta che godersi l’estate per ricaricare le energie prima di un nuovo inizio.
È pioggia di cento al Liceo Stefanini. «Sono immatricolata ad Ingegneria Fisica a Ca’ Foscari», racconta la diplomata con lode Anna Arsiè, «vorrei lavorare nel settore medico per contribuire a migliorare le strumentazioni e le tecniche diagnostiche». Alla passione per il settore scientifico si affianca l’impegno sportivo. «Da undici anni pratico scherma a livello agonistico e spero di portarla avanti come sono riuscita a fare finora».
Tra i giovani diplomati, molti aspiranti professionisti dell’ambito sanitario ed informatico. Agnese Lazzarini sogna di diventare pediatra. «Sono alle prese con il test d’ingresso», racconta. Alessandro Carbone si trasferirà a Trieste per studiare Intelligenza Artificiale e Data Analytics, mentre Manuel Marchiori frequenterà il corso di Digital Management all’H-Farm Campus di Roncade. C’è anche chi vuole mettersi in gioco in campi diversi. Manuel Nakhil aspira ad un futuro nel teatro. «Vorrei tentare gli esami d’ammissione per le accademie di recitazione di Milano, Venezia e Genova», racconta, «è una passione che coltivo dalla terza media, fin da quando son salito sul palco per una rivisitazione comica dell’Amleto».
Marta Gastaldi vorrebbe momentaneamente mettere da parte le lingue per proseguire con Astronomia. «Mi piacerebbe viaggiare e lavorare all’estero, magari in Asia o in Nord Europa», sottolinea. Giulia Trabucco ha scelto Ingegneria Aerospaziale a Padova. «Il mio interesse è nato grazie ad un corso extra-scolastico di robotica», racconta, «vorrei costruire satelliti per un’agenzia spaziale».
[[ge:gnn:nuovavenezia:14469891]]
Anche il sogno di Matilde Quartiero, altra diplomata da lode, è nato con la partecipazione ad un’iniziativa extra-scolastica. «Ho preso parte ad una simulazione delle Nazioni Unite grazie al progetto Imun», ricorda, «mi trasferirò a Trento per studiare Diritto Internazionale».
Caterina Cassin, invece, sta valutando se trasferirsi a Ferrara o Padova per proseguire con Giurisprudenza. Mentre Giorgia Dogali proseguirà gli studi alla facoltà di Economia di Ca’ Foscari.
La lista dei centini dello Stefanini continua con Adriana Vitale, già immatricolata a Scienze Politiche a Padova, e Sofia Bortoluzzi.
Ottimi risultati anche all’Istituto Tecnico Industriale Carlo Zuccante. Leonardo Donolato proseguirà con Ingegneria Meccanica e Fabio Strippoli con Ingegneria Biomedica. Claudio Gasparini, diplomato da lode, si è iscritto ad Ingegneria Meccatronica a Padova. «Ho lavorato sei mesi per creare un robot capace di risolvere il cubo di Rubik in 10 secondi» racconta. Greta Toniolo già da quest’estate, prima di scegliere un nuovo percorso, vorrebbe lavorare come web developer. «In futuro vorrei affiancare una squadra di polizia nelle indagini informatiche» spiega.
Anche Raffaele Riccardo Guerrera, centino del Liceo Stefanini, sogna di entrare nelle forze dell’ordine. «Parteciperò al concorso per diventare maresciallo della Guardia di Finanza», sottolinea, «spero di poter servire quanto più a lungo».