Le passeggiate nella natura, tutte le proposte del weekend in Oltrepo
Per questo fine settimana estivo, non mancano gli appuntamenti per gli amanti delle passeggiate e delle escursioni in natura. Sabato , l'associazione Calyx organizza la “Trek night alle grotte di San Ponzo”, con ritrovo alle ore 20.30 nella piazzetta del borgo di San Ponzo Semola, in Valle Staffora.
Le proposte
Dopo un'introduzione storico sul piccolo villaggio di San Ponzo, l'itinerario prosegue in direzione del Monte Vallassa, e delle grotte di San Ponzo, inoltrandosi nei boschi di castagni e querce. In questi luoghi, si potrà scoprire il meraviglioso mondo del bosco in orario notturno, ascoltando i richiami dei rapaci notturni, dei caprioli e, con un po' di fortuna, anche dei numerosi lupi che transitano da queste zone.
La quota di partecipazione alla passeggiata è di 10 euro a persona, gratis i bambini sotto gli 8 anni. Per informazioni e prenotazioni, si possono chiamare i seguenti numeri 349 5567762 oppure 347 5894890.
Sempre per la giornata di sabato , l'associazione Volo di Rondine propone la “Fioritura al Monte Chiappo con passeggiata naturalistica e grigliata al rifugio”. L'escursione avrà inizio col ritrovo alle ore 16 di domani in località Capanne di Cosola. Si percorrerà un anello di 6 chilometri, con una passeggiata lenta di osservazione naturalistica, dedicata in particolare alle bellissime fioriture di questo periodo.
E' prevista poi una sosta al rifugio Cielo del Monte Chiappo, dove verrà servita una grigliata con patate al forno, su prenotazione è possibile ordinare anche una versione vegetariana. La quota è di 25 euro comprensiva della guida naturalistica in passeggiata e della grigliata, bevande escluse. La prenotazione è obbligatoria (i posti sono limitati). Per informazioni e prenotazioni, si può scrivere a info @ volodirondine.com oppure inviare un messaggio al seguente numero whatsapp al 339 4518087.
L’offerta di domenica
Per domenica, nell'ambito del progetto della Società Cooperativa "Itinerari a Varzi tra cultura e natura", nel pomeriggio (ore 16) sarà possibile visitare la torre Malaspina nel borgo varzese. Ricordiamo che la partecipazione all'evento, organizzato in collaborazione con l'associazione culturale Varzi Viva, è gratuita.
ALESSANDRO QUAGLINI