Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2024

Pazzi per Taylor Swift anche a Pavia, l’attesa per l’Eras Tour a Milano è finita

0

L’attesa è finita per i tanti “swifties” (si chiamano così i fan della cantautrice americana) della provincia di Pavia. Che giusto un anno fa hanno comprato il biglietto per una delle due tappe italiane dell’Eras Tour. Taylor Swift è la star (assoluta) del pop capace di innalzare il pil delle nazioni in cui si esibisce, ma è anche l’artista cui stato dedicato un corso all’università di Harvard. Un prodigio, dunque, da studiare. Sabato e domenica allo stadio di San Siro sono attese 130mila persone per la megastar globale.

I fan pavesi

Giulia Citroni, 20 anni, di Valle Salimbene, andrà al concerto dell’icona pop 34enne insieme con le sorelle Alessia e Giulia Diani. Con loro anche la cugina di Bologna, Maria Antonietta. «Non vedo l’ora – spiega Giulia, che studia Medicina all’Humanitas di Milano –, abbiamo comprato i biglietti nel luglio dello scorso anno, biglietti che sono letteralmente volati via». Biglietti che sono andati sold out in una manciata di minuti, ma sulle piattaforme di secondary ticketing, o di compravendita tra privati, si sono visti, come ha denunciato il Codacons, prezzi folli: una coppia di biglietti (non acquistabili separatamente) alla cifra di 13.334 euro. Prezzi assurdi anche su Ebay.

[[ge:gnn:laprovinciapavese:14471057]]

«Ma noi – prosegue Giulia Citroni – ci siamo appunto mosse per tempo. Sto aspettando con moltissima trepidazione questo concerto, tanto più che a Milano pare che Taylor Swift voglia annunciare l’uscita del nuovo album. Lei è speciale anche in questo: c’è sempre molto mistero attorno alla sua carriera, a quello che deciderà di fare. Credo poi che vada sottolineata la qualità dei testi delle sue canzoni: è veramente una grandissima artista».

Camilla Ferlin ha 17 anni ed è di Voghera: «Questo concerto – risponde la studentessa del Maserati – è un grande evento, sono un po’ emozionata, sicuramente molto felice. Non vedo l’ora di esserci: abbiamo atteso così tanto». Camilla andrà al concerto della cantautrice americana con l’amica Alice Negro, come lei di Voghera: «Di Taylor Swift apprezzo – spiega la studentessa 18enne del Grattoni – la sincerità delle sue canzoni. È una grandissima artista che ha saputo mantenere una sua coerenza: ha iniziato facendo country ora invece fa del pop, ma sempre di altissima qualità. Poi non tutti sanno che scrive lei le sue canzoni, è appunto una cantautrice, quindi un’artista completa».

Pamela Ndreka, 18 anni, di Casorate Primo: «Taylor Swift – spiega la studentessa del Volta di Pavia – sa parlare al cuore di noi ragazze: in questo è straordinaria». Alessia Diani ha 20 anni, è di Pavia, studia fotografia: «I testi delle canzoni di Taylor Swift sono particolarmente profondi, è veramente una grande artista». Edoardo Raggi, 21 anni, di Pavia: «Ha una capacità di coinvolgere il pubblico più unica che rara», dice lo studente in medicina a Milano.

il promoter di spettacoli

«Le date milanesi dell’Eras Tour – conclude Silvio Petitto, storico promotore di spettacoli della nostra provincia – documentano la polarizzazione nel mondo degli show dal vivo. Ma questi due concerti di Taylor Swift sono sicuramente qualcosa di unico anche per il giro di affari che vanno a creare».

Il fenomeno globale – 180 milioni di indotto a Milano

Sono 130mila gli spettatori attesi a Milano per i due concerti di Taylor Swift in programma a San Siro sabato e domenica: per questo, dopo la riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza del 3 luglio con gli organizzatori, l'evento è stato al centro anche della seduta di mercoledì.

In particolare sono state identificate due aree, messe a disposizione dal Comune, dove potranno aspettare l'apertura dei cancelli gli spettatori (attesi anche dall’estero) che arriveranno prima in città. Una sarà nel parcheggio C dello stadio e l'altra nel parco dei Capitani. Entrambe saranno transennate e vigilate da personale mezzo a disposizione dagli organizzatori dell'evento. E in generale ci sarà attenzione con misure apposite di vigilanza e sicurezza intorno allo stadio e nei luoghi di ritrovo.

Ma quanti soldi muovono i concerti di Taylor Swisft a Milano? Un indotto economico complessivo di quasi 180 milioni di euro (176,6 milioni). É questo, secondo l'ufficio studi della Confcommercio di Milano, l'impatto della “Swiftonomics” sulla città, che ospiterà il prossimo weekend, il sabato 13 e domenica 14 luglio, la doppia data italiana a San Siro di Taylor Swift. Uno spettacolo che è diventato un fenomeno di studio in tutte le città del mondo in cui è approdato grazie all'impatto economico che ha avuto e Milano non è da meno. La spesa maggiore sarà per l'alloggio, seguono i servizi di ristorazione, i biglietti per il concerto e il trasporto locale. A oggi le strutture alberghiere della città e quelle extra alberghiere registrano un aumento delle prenotazioni rispetto allo stesso weekend dello scorso anno. La crescita è del 4% per gli alberghi e dell'11,2% per B&B e case vacanza. —




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Анна Блинкова

Блинкова вылетела во втором круге теннисного турнира в Румынии






Минобороны просит взыскать 57 млн с космического научно-производственного центра

«Сегодня важное событие»: политический деятель Абхазии Бадра Гунба прокомментировал тестовый полет в Сухум

Атмосферное давление в Москве достигло февральского рекорда 776 мм

Прибалтика вышла из БРЭЛЛ навстречу туманному энергетическому будущему