Dopo 45 anni Telecittà cambia proprietà: i Vassallo lasciano, arriva Soobeat
Passaggio di consegne per la storica emittente padovana Telecittà con sede a Vigonza. Dopo 45 anni di gestione, la famiglia Vassallo lascia il network al gruppo Soobeat Media S. r. l. , la media company specializzata nell’editoria radiofonica e nella musica digitale.
Si tratta di una novità per la rete padovana, cara al pubblico per essere da sempre presente con le sue dirette in molti dei più importanti appuntamenti culturali e di intrattenimento del Veneto.
L’editrice Patrizia Vassallo consegna quindi il testimone ad Andrea Zanella, padovano di 58 anni, il nuovo editore. L’ex editrice però, resterà al timone della televisione con il ruolo di direttore. Nuovi studi, talk e approfondimenti arricchiranno il palinsesto per la stagione 2024-2025; Zanella punta anche al ritorno in “chiaro” per coprire totalmente il territorio Veneto.
La strategia
«È una sfida importante quella che con il mio gruppo abbiamo deciso di intraprendere per creare qualcosa di nuovo, rimanendo tuttavia nel solco di quella tradizione legata al ballo, che da sempre ha fatto la fortuna di Telecittà», racconta l’amministratore, che guarda al futuro anche tecnologico del comparto.
[[ge:gnn:mattinopadova:14472234]]
«Il nostro settore è quello che richiede maggiori innovazioni e spunti creativi per continuare a essere attrattivo. Stiamo analizzando le richieste del mercato, dei nostri utenti, che tra l’altro sono super smart: vediamo costantemente persone, anche in là con gli anni, scaricare la nostra applicazione e gustare la programmazione con il telefono o da pc».
I punti di forza
L’ad del gruppo Soobeat Media, che contempla cinque radio ascoltabili non solo in Veneto ma in tante regioni d’Italia e che utilizzano sia modalità Fm che Dab – ovvero tecnologia digitale per la diffusione-, “eredita” una televisione decisamente riconoscibile grazie ai suoi contenuti, che hanno contribuito alla storia della tivù veneta.
«Il team che ho trovato qui è davvero coeso e in gamba, i dipendenti sono stati tutti confermati e devo ammettere che gli stimoli non mancano, quindi siamo pronti», dice Zanella.
Il network, fondato dall’editore Andrea Vassallo nel 1979, ha sempre raccontato il territorio ed è uno dei punti di riferimento per gli amanti del ballo liscio, che resterà una costante della programmazione.
«Sono emozionata e contenta, penso che la nostra rete sia stata e sarà di compagnia a tante persone, perché lo slogan che avevamo scelto era e resterà “Telecittà la Tv di casa vostra”», ricorda la direttrice della testata giornalistica Patrizia Vassallo. «Si apre per me un nuovo capitolo, sono davvero entusiasta di questo passaggio. Farò del mio meglio per garantire al nostro pubblico una programmazione importante e saldamente radicata rispetto alle nostre tradizioni. Essere capillari e “di famiglia”, ha fatto e farà sempre la differenza per noi».