Rivarolo, la nuova autopompa arriverà grazie a 359mila euro
Rivarolo Canavese
Una nuova autopompa per il distaccamento dei Vigili del fuoco di Rivarolo. Lo ha deliberato il consiglio comunale rivarolese con quindici voti a favore e due astenuti, i consiglieri di minoranza Claudio Agnese e Fabrizio Bertot. Il costo del mezzo è stimato in 359mila euro, che nell’intenzioni del Comune verranno pagati con 200mila euro di contributo regionale, concessi con un bando del maggio scorso, e 159mila euro recuperati dai fondi necessari a ristrutturare la facciata di Villa Vallero.
Il primo cittadino rivarolese Martino Zucco Chinà ha spiegato la decisione assunta: «Abbiamo dato continuità a un’iniziativa che era stata condivisa con l’amministrazione precedente, ovvero l’acquisto della nuova autopompa per il distaccamento dei pompieri. Un mezzo assolutamente necessario per gli interventi non solo in città, ma sull’intero territorio canavesano. Intendiamo acquistarla usufruendo di 200mila euro di contributo regionale e in merito e stiamo facendo approfondimenti per capire come, quando e quanto ci verrà erogato. La somma restante sarà attinta dalle casse comunali. Nell’ultimo Consiglio, in tal senso, abbiamo proceduto ad una variazione di bilancio stornando fondi dal capitolo destinato al rifacimento della facciata di Villa Vallero».
I motivi stanno anche nei tempi. «Quell’opera - continua il sindaco - dovrebbe seguire gli interventi di ristrutturazione dell’immobile, finanziati con il Pnrr, e finché non saranno ultimati questi lavori non sarà fattibile l’intervento sulla facciata. Stimiamo, quindi, di eseguirli più avanti, forse il prossimo anno, e questo ci darà sicuramente il tempo di reperire nuovi fondi per realizzare i lavori sulla facciata. Per l’acquisto dell’autopompa chiederemo anche una compartecipazione ai Comuni della zona e ho già provveduto a scrivere agli amministratori interessati».
Nonostante l’astensione dal voto, il consigliere Bertot è dello stesso avviso ed è intervenuto sulla questione chiedendo proprio che nell’acquisto vengano coinvolti anche altri Comuni e che non si debba accendere un mutuo. I Comuni potenzialmente interessati sono i quattordici che afferiscono direttamente al bacino di competenza del distaccamento locale dei vigili del fuoco. Anche la consigliera Helen Ghirmu ha precisato come l’intervento su Villa Vallero sia solo in parte finanziato con fondi Pnrr e i restanti lavori sarebbero stati sostenuti con fondi comunali.
L’appello per una nuova autopompa risale a un anno fa e nel corso dei mesi si sono susseguite diverse iniziative per permettere ai vigili del fuoco rivarolesi di raccogliere fondi per un nuovo mezzo in sostituzione di quelli attualmente in servizio. Tra questi uno risale al 1996 e conta centinaia di migliaia di chilometri e migliaia di interventi effettuati durante il servizio attivo. Grazie all'impegno delle amministrazioni comunali, quella precedentemente guidata da Alberto Rostagno e quella attuale di Zucco Chinà, sarà possibile rimediare alla necessità dei pompieri rivarolesi e della cittadinanza. Valerio Grosso