Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2024

È morto Giorgio Rizzatto ex primario di radiologia a Gorizia

0

GORIZIA. Nel 2009 Giorgio Rizzatto decise di lasciare l’ospedale San Giovanni di Dio, dove era primario di Radiologia, per dedicarsi esclusivamente alla libera professione di medico e alla lettura delle immagini senologiche, campo in cui è stato un’autorità a livello internazionale. Ma nel 2002 Giorgio Rizzatto è stato anche a un passo dal diventare il candidato sindaco del centrodestra goriziano: quando tutto sembrava convergere sul suo nome, lui aveva scelto di fare un passo indietro perché se, da un lato, teneva alla città, dall’altro, teneva anche alla sua professione e ai suoi pazienti, ai quali avrebbe dovuto sottrarre troppo tempo.

Alla fine, il centrodestra candidò sindaco Guido Germano Pettarin e Rizzatto corse come consigliere comunale. A diventare primo cittadino fu per una manciata di voti il candidato del centrosinistra Vittorio Brancati, ma Rizzatto venne comunque eletto tra i banchi dell’opposizione nelle fila di Forza Italia. È per questi, ma anche per altri motivi, che la notizia della morte di Giorgio Rizzatto all’età di 73 anni ha colpito la città.

«Era un signore», lo ricorda Silvana Romano, assessore comunale al Welfare e coordinatrice provinciale di Forza Italia, che sintetizza così la figura di Rizzatto: «Sarebbe stato un ottimo candidato e avrebbe anche fatto molto bene il sindaco, ma il suo lavoro veniva prima di tutto il resto».

È stato proprio in campo medico e scientifico che Rizzatto ha dato il suo contributo maggiore alla comunità. Laureatosi in medicina a Trieste nel 1977 , si era poi specializzato in radiologia diagnostica tre anni più tardi. Dopo essere stato assistente di Radiologia agli Ospedali Riuniti di Trieste e aiuto al Civile di Gorizia, in via Vittorio Veneto nel 1994 era diventato direttore della Soc di Radiologia e Coordinatore del Dipartimento di Diagnostica per immagini dell’Azienda sanitaria. Nel 2009, dopo 16 anni da primario, aveva quindi deciso di dedicarsi alla libera professione.

La sua attività di ricerca ha prodotto oltre 160 pubblicazioni sull’imaging diagnostico, metà delle quali su riviste internazionali, ed è stato autore, co-autore o editor di 13 testi di diagnostica per immagini, sei dei quali in lingua straniera.

Tra le varie posizioni da lui ricoperte, si possono ricordare quella di Consulente internazionale per l’American College of Radiology per l’aggiornamento degli standard di refertazione dell’imaging senologico Bi-Rads o quello di coordinatore del programma scientifico di Brest imaging all’European Congress of Radiology, ma si potrebbe andare avanti a lungo. Tra le onorificienze si può poi ricordare quella della società giapponese di Eccografia che gli ha assegnato l’Honorary Awards as Pioneer of Breast Ultrasound.

Se dunque era considerato un’autentica autorità nel campo della diagnostica per immagini, con una particolare specializzazione nell’ecografia (della quale è stato un vero e proprio pioniere) e nell’ultrasonografia (soprattutto dei tessuti superficiali), Rizzatto aveva dimostrato anche ottime capacità gestionali, costruendo attorno a sé uno staff di validi professionisti.

Con la moglie Micaela, lascia i figli Lorenzo, Vittorio e Ilaria e i sette nipoti Pietro, Andrea, Anna, Gaia, Rachele, Giovanni e Alessio. Il funerale sarà celebrato martedì alle 10 nella chiesa Maria Santissima Regina di Montesanto, quartiere dove viveva. Al termine, il feretro raggiungerà Cervignano per la cremazione.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Даниил Медведев

На турнире в Марселе под флагом России оказались имена Медведева и Хачанова






Только с 18 лет: дети и подростки больше не смогут арендовать электросамокаты

Играем, рисуем и поём

Реставрацию павильона «Главтабак» на ВДНХ закончат в 2025 году

Пархоменко покинул должность главы Рузского округа