Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2024

Campus scolastico alla caserma di via Rossetti a Trieste: Cassa depositi pronta alla vendita

0

TRIESTE. La prima mossa è andata a buon fine: Cassa depositi e prestiti (da ora Cdp) sgr ha risposto all’appello di Edr (Ente decentramento regionale, l’ex Provincia) e ha manifestato il suo interesse a cedere l’ex caserma Vittorio Emanuele III in via Rossetti.

Negli orientamenti della Regione, che ha delegato l’operazione a Edr in quanto organo amministrativo competente per l’edilizia scolastica nella provincia di Trieste, il vasto compendio castrense, inutilizzato dal 2008, verrebbe trasformato in un campus dove accogliere 2.500 studenti inseriti in due istituti medi superiori e dove allestire altri servizi.

[[ge:gnn:ilpiccolo:14473955]]

Quella di Cdp si è rivelata l’unica proposta atterrata a palazzo Galatti entro il mezzogiorno di giovedì scorso. Il documento non è stato ancora aperto. Il direttore di Edr, Roberta Clericuzio, precisa le prossime tappe e azzarda un cronoprogramma. Adesso sarà formata una commissione aggiudicatrice, che sarà composta da due funzionari dell’Ente e da un esterno: il loro lavoro consisterà nel valutare la congruità della “candidatura” formulata da Roma. All’inizio di agosto, possibilmente prima del “rompete le righe” vacanziero, questo esame dovrà essere terminato. Se passerà il preventivo vaglio sulle caratteristiche tecnico-dimensionali del bene offerto, allora si comincerà a parlare di soldi, perché finora la richiesta di manifestare interesse non conteneva il capitolo economico.

[[ge:gnn:ilpiccolo:14473956]]

Finora Cdp ha quotato l’ex caserma 17 milioni di euro, una stima lontana da quanto il Comune, prima di lasciare la palla alla Regione, era in grado di raggranellare. Il sindaco Dipiazza ha sempre ritenuto che al massimo il compendio valesse 12 milioni, ma la sgr non ha abbassato l’asticella.

[[ge:gnn:ilpiccolo:14473957]]

Dovendo discutere di quattrini, il direttore Clericuzio recluterà anche un esperto in stime immobiliari, che fornirà la sua consulenza professionale nel pesare quelle che saranno le richieste di Cdp. E il direttore è intenzionato a chiudere il fascicolo entro la fine di settembre.

Se così fosse, entro la fine del 2024 il lungo corteggiamento dell’ex caserma sarebbe finalmente esaudito, ma si proporrebbe un problema non dappoco: trovare le risorse per realizzare il campus, per il quale in passato si era parlato di una cifra superiore ai 50 milioni.

A questo punto è utile riepilogare quanto la Regione vuole costruire/riqualificare in un’area di oltre 5 ettari, abitata da ben 15 corpi di fabbrica e perimetrata per quasi 2 chilometri da via Rossetti, via Mameli, via Revoltella e via D’Angeli.

[[ge:gnn:ilpiccolo:14473958]]

Dunque: due scuole medie superiori in grado di accogliere 2.500 studenti, due palestre per un totale di 1.600 metri quadrati, un auditorium da 400-500 spettatori, una mensa da 600-750 metri quadrati, un sistema archivio-biblioteche da 600-1500 metri quadrati. Più una residenza universitaria per 50 ospiti. E ancora spazi aperti dove collocare all’evenienza strutture modulari per le scuole interessate a lavori di ristrutturazione che non permettono la convivenza con l’attività didattica.

Il Comune, per il tramite dell’assessore Elisa Lodi, ha già fatto sapere che non intende trasferire in via Rossetti plessi scolastici di competenza municipale, ma ha chiesto in una lettera all’Edr la possibilità di usare tre palestre e un edificio-contenitore dove organizzare 300 persone




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Организаторы турнира WTA извинились за ошибку с национальностью Касаткиной






Утреннее чтиво: кибермошенничество, склады государственные, иностранцы проникают

ЯНАО вошел в топ-10 регионов по объему вкладов на душу населения

Оборудование для нового бассейна в Бийске закупит компания из Москвы

Участники общества трезвости выразили благодарность настоятелю храма в Железногорске