Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2024

Il nuovo album di Perinissotto celebra la vita: «Ho rischiato di morire in un incidente. Sosterrò l’assistenza ai bambini in casa»

0

la storia

Si intitola “Pablo è vivo” e, oltre ad essere un omaggio a una splendida canzone di Francesco De Gregori, sintetizza lo stato d’animo con il quale Pablo Perissinotto, cantautore pordenonese amatissimo, ha avviato il suo nuovo progetto, lanciato da un primo singolo e un video, pubblicato qualche giorno fa sui social.

Perché prima di raccontare il progetto e il nobile obiettivo solidale che da tempo muove ogni iniziativa dell’artista (impegnato con i suoi spettacoli, per esempio, contro il bullismo e la violenza sulle donne), va detto che l’idea di questo lavoro è maturata il giorno dopo l’incidente – nel maggio scorso, mentre in autostrada stava viaggiando verso Alessandria – dal quale Pablo è uscito miracolosamente vivo.

«Non so perché sono stato graziato – racconta –, ma sento il dovere di restituire il favore a qualcuno, e nel dubbio lo faccio alla cosa più preziosa che abbiamo: i bambini». Da qui la scelta di dedicare “Pablo è vivo” all’associazione Le petit port, che si occupa dell’assistenza pediatrica domiciliare, fondata da alcuni imprenditori e medici, in primis il primario del reparto di pediatria dell’ospedale di Pordenone Roberto Dall’Amico, e presieduta da Dusy Marcolin.

Dodici le canzoni previste, per ora, e per ogni canzone un video, girato all’interno di realtà produttive e commerciali locali che, in “cambio” della visibilità offerta da migliaia di visualizzazioni, effettueranno una donazione a “Le petit port”. «Noi portiamo il marchio del loro brand nelle nostre opere audio-visive – spiega Perissinotto – e loro daranno il loro contributo a una causa importantissima».

Quando dice noi, Pablo si riferisce soprattutto a Luca Gigante di Malnisio, fondatore di Gl Radio, «spalla ideale di questo progetto, che grazie all’apporto di musicisti, produttori, videomaker o aspiranti tali, è possibile realizzare comprimendo i costi di produzione».

Il primo brano, che anche in questo caso ha un titolo giocoso “Esco-bar” (visibile su youtube), e ha l’unico obiettivo «di strappare una risata», vede Pablo dividersi fra faticosi allenamenti in palestra o in piscina (ci racconta che per curare il mal di schiena ha abbracciato la pratica sportiva, perdendo fra l’altro otto chili) a ingressi e uscite dal bar, e tanti balli con molti giovani spensierati. Ne seguiranno altri 11 (il secondo “Doc e Fiore”, dedicato proprio a Roberto Dall’Amico e alla moglie) in cui troveranno spazio temi importanti come l’assistenza pediatrica domiciliare, la depressione, la tutela dell’ambiente.

«Mettere in piedi tutta la baracca non è stato proprio facilissimo – ha scritto Perissinotto su Facebook – ma stiamo facendo una cosa bellissima. Ci sono molte canzoni scritte da me, ma la porta sarà aperta a ogni tipo di collaborazione. Voi – e si rivolge ai tanti che lo seguono – potete sostenerci condividendo i video con i vostri amici. Più verranno visti, più donatori si avvicineranno alla causa. Abbiamo la possibilità di fare qualcosa di enormemente utile, bello, importantissimo e possiamo essere d’esempio per gli altri. Seguiteci – conclude – facciamo un bel casino!».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Янник Синнер

Калинский: Синнер сказал, что приедет к нам на матч «Пари НН»






Убеждают покупать золото: МВД предупредило о новой схеме мошенничества

Владимир Ефимов: По программе реновации на юго-востоке столицы расселили более 140 домов

Цены на российские новостройки растут, но медленно и неуверенно

Вильфанд предупредил об опасных погодных явлениях в шести субъектах РФ