Detenuto morto in carcere a Trieste, pronto un esposto «per accertare le responsabilità»
TRIESTE L’ipotesi dell’omissione di soccorso, i dubbi su un’adeguata custodia del metadone e degli psicofarmaci, le possibili falle nella vigilanza carceraria. Il decesso del quarantottenne sloveno Zdenko Ferjancic, trovato morto venerdì pomeriggio nella sua cella del Coroneo all’indomani della sommossa dei detenuti scaturita improvvisamente giovedì sera, apre una serie di interrogativi sulla drammatica vicenda e sulle eventuali responsabilità di quanto successo.
[[ge:gnn:ilpiccolo:14474769]]
La Procura di Trieste ha già aperto un fascicolo e nei prossimi giorni sarà disposta l’autopsia. Ma intanto il legale che da tempo difendeva il quarantottenne sloveno Ferjancic, l’avvocato Paolo Bevilacqua, ha inviato in Procura un esposto in cui chiede di fare «totale chiarezza» sull’accaduto. Innanzitutto sulla causa del decesso.
Bevilacqua, avvocato goriziano piuttosto noto a Trieste anche in virtù degli ultimi casi di cui si è occupato (è difensore di Augusto Meran, l’assassino dei due agenti di Polizia, e di Sebastiano Visintin per la vicenda di Liliana Resinovich), vuole andare a fondo.
La morte di Ferjancic, scrive il legale nel suo esposto, «costituisce proiezione di un evento grave che ha colpito il detenuto al culmine di una rivolta scoppiata all’interno della casa circondariale per via delle condizioni di vita carceraria che gravano sulla popolazione detenuta, come sovente, purtroppo, soprattutto nel periodo estivo, dove caldo e sete, unitamente al problema storico e irrisolto del sovraffollamento delle celle, genera sentimento di rivolta diffuso e, talvolta, incontenibile».
L’avvocato ritiene che il proprio assistito – in carcere per cessione di stupefacenti e gravato da una storica tossicodipendenza – potrebbe essere deceduto in conseguenza dell’overdose di farmaci prelevati dall’infermeria durante la protesta. Che, anzi, i detenuti avevano letteralmente saccheggiato, portando via le fiale di metadone e psicofarmaci.
[[ge:gnn:ilpiccolo:14469437]]
Ma come è possibile che i carcerati siano riusciti ad accedere alla sala dove venivano tenuti i medicinali, scassinando l’armadietto? Il materiale sanitario, evidentemente pericoloso nella mani di detenuti con problemi di tossicodipendenza, erano custoditi in modo sicuro?
Di qui la richiesta di far luce sulle eventuali negligenze e sui collegamenti con il tumulto. E, in definitiva – sottolinea il legale nel suo esposto trasmesso alla Procura – sulla «co-responsabilità causale di quanti saranno ritenuti, a vario titolo, coinvolti nella produzione dell’evento, per aver omesso, ovvero, non correttamente vigilato l’ordine pubblico carcerario, ovvero, e comunque, causato materialmente la morte in cella del detenuto».
[[ge:gnn:ilpiccolo:14470784]]
L’altro aspetto che andrà approfondito riguarda il tempo trascorso tra il decesso di Ferjancic e la scoperta del cadavere: erano stati i compagni di cella ad accorgersi della sua morte (in un primo momento pensavano che dormisse) e a dare l’allarme. Stando a quanto constatato dai sanitari del 118, il corpo versava in una condizione di rigidità cadaverica, segno che la persona era deceduta da ore senza che nessuno prima se ne fosse reso conto. Il quarantottenne è spirato nel sonno o aveva dato segnali di malessere? C’era la possibilità di soccorrerlo?
Va considerato che al detenuto venivano abitualmente somministrati farmaci, perché soffriva di disturbo bipolare e depressione. «Avevo suggerito di prendere contatti con il Sert – osserva Belvilacqua – con la prospettiva di un percorso in affidamento terapeutico».
Il tema investe la presenza stessa di Ferjancic al Coroneo: come evidenzia l’avvocato, lo sloveno non stava scontando un condanna definiva, ma si trovava in custodia cautelare da un anno e mezzo per il pericolo di reiterazione del reato, in attesa dell’appello. Tanto che il suo legale aveva più volte portato all’attenzione la compatibilità con la detenzione.