Добавить новость
ru24.net
World News
Август
2024

Ospedale di Feltre, trattativa per avere le degenze in Psichiatria

0

È prossima l’apertura del Centro salute mentale per l’arco delle 24 ore a Feltre. Con queste parole il commissario dell’Ulss Dolomiti, Giuseppe Dal Ben, aveva dato assicurazioni ai sindaci della conferenza, riuniti a fine primavera.

L’impegno per dare copertura giorno e notte a pazienti psichiatrici, noti o nuovi, che necessitano di un periodo di ricovero, dopo la sospensione delle degenze nell’estate del 2021, non è mai mancato da parte delle direzioni che si sono succedute, da quella presieduta da Maria Grazia Carraro scomparsa prematuramente un anno e mezzo fa a quella attuale con Giuseppe Dal Ben che ha chiesto anche la consulenza di un super-esperto per il futuro della psichiatria territoriale.

Impegnato su questo fronte, cioè su quello del ripristino di Psichiatria che ora funziona a livello ambulatoriale e con day hospital fino alle quattro di pomeriggio, è anche l’attuale presidente del comitato paritetico Fondi comuni di confine, Dario Bond, sensibile su questo tema nell’ambito dei suoi mandati in Regione e in Parlamento.

Non si sbottona, l’onorevole Bond ma lascia intendere che c’è una trattativa con l’assessorato regionale ai servizi socio-sanitari che dovrebbe tener conto della prevalenza di disturbi psichiatrici nel territorio, tale da giustificare la riapertura h 24 del reparto.

Una istanza che all’indomani della sospensione delle degenze – che perdura da tre anni – ha trovato voce nel comitato “Diritto alla salute” costituitosi a Feltre proprio per questo e allargatosi poi a tutte le problematiche sull’accesso alle cure nel sistema pubblico.

Pesa, ovviamente, la carenza strutturale di medici in reparto, costituito attualmente dal primario Angelo Brega e un altro medico, e segnato nell’ultimo anno dalla scelta di Sonia Mainardi, storica professionista, di cambiare forma di contratto, da dipendente a specialista ambulatoriale interno, e da quella più recente di Giulia Novello che ha cambiato sede di lavoro.

La dirigenza dell’Ulss Dolomiti già in maggio aveva sottoscritto un accordo con la Serenissima, già a regime, per avere una copertura ambulatoriale, di consulenza e per l’urgenza di supporto al Pronto soccorso, di psichiatri “veneziani”.

Che prestano servizio per 48 ore alla settimana e la garanzia di due accessi da 24 ore complessive nei week end.

L’accordo si protrae fino al 31 dicembre di quest’anno. Il corrispettivo è di 100 euro all’ora cui si possono aggiungere 200 euro per l’eventuale servizio di disponibilità supplementare per le urgenze/emergenze, oltre al rimborso delle spese di viaggio sostenute dai dirigenti medici che effettuano gli accessi.

Nell’annunciare l’apertura h 24 del Centro di salute mentale, il commissario Dal Ben aveva colto l’occasione per presentare la nuova direttrice dei servizi socio-sanitari, subentrata a Gianpaolo Pecere. Si tratta di Paola Paludetti che prima della nomina in seno all’Ulss Dolomiti, ha ricoperto la carica di direttore dei Servizi sociosanitari nel Veneto Orientale.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Анна Калинская снялась с матча по ходу полуфинала турнира WTA-250 в Сингапуре






Самый надежный внедорожник в мире появился в продаже в России

Ликсутов: в индустриальном парке «Руднево» построили общественно-делового центр

Три человека погибли и один пострадал в ДТП с тремя авто в Амурской области

Пресейв. Пресейв в музыке. Как сделать Пресейв.