Il bus per le medie non c’è, le famiglie si organizzano e a turno portano gli studenti a scuola
SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO. Vogliono frequentare le scuole medie a San Giorgio della Richinvelda, ma lo scuolabus non c’è: per questo il Comune di San Martino al Tagliamento ha deciso di sostenere finanziariamente le famiglie degli studenti attivando il progetto del carpooling.
In pratica l’amministrazione comunale coordinerà gruppi di famiglie che individueranno al loro interno un’automobile e relativo autista con cui gli studenti verranno portati autonomamente ogni giorno a scuola.
Per i passeggeri il servizio sarà gratuito, mentre la famiglia proprietaria del veicolo riceverà un rimborso spese forfettario dal parte del Comune.
Questo progetto innovativo nasce dal fatto che nel nuovo anno scolastico che sta per iniziare alcune famiglie sanmartinesi «per scelte operate dall’Istituto comprensivo, hanno dovuto – spiega il sindaco di San Martino al Tagliamento Lorena Baruzzo – iscriversi alla classe prima della scuola primaria di San Giorgio della Richinvelda mentre altre per la scuola secondaria di primo grado hanno manifestato interesse per un servizio di trasporto per ragazzi e ragazze».
Se per gli iscritti alla primaria le amministrazioni comunali hanno trovato un accordo con lo scuolabus di San Giorgio che preleverà anche gli studenti di San Martino, per le medie non si è riusciti ad attivare il servizio. Da qui l’idea.
«Il car pooling – aggiunge la prima cittadina – è uno degli ambiti di intervento della cosiddetta mobilità sostenibile in quanto consente di ridurre il numero di auto in circolazione con effetti benefici su inquinamento, congestione stradale e necessità di infrastrutture. Ma ci sono anche altri aspetti importanti, come il miglioramento dei rapporti sociali tra le persone e il risparmio economico in termine di costo pro-capite di carburante e usura dell’automobile».
L’adesione al servizio di carpooling è gratuita e le famiglie interessate sono liberamente aderenti. Per aderire dovranno consegnare un apposito modulo in municipio o via email entro il 4 settembre alle 18.
Tra le regole il fatto che ogni equipaggio sarà costituito da uno o più adulti (con funzione di autista principale e di un sostituto) e da almeno due studenti appartenenti ad almeno due nuclei familiari.