Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2024

Le guerre in Fvg raccontate con un videoclip, un film e l’intelligenza artificiale

0

Sette appuntamenti autunnali per conoscere la storia del Novecento attraverso un videoclip, un mediometraggio e un’opera immersiva realizzata con l’intelligenza artificiale. Il progetto culturale Wars (Where Are Real Stories), avviato dall’associazione culturale udinese Espressione Est nel trentennale della sua fondazione e inaugurato a giugno, ha in programma ora sette eventi dal 21 settembre e l’11 ottobre tra Udine e Mortegliano.

Questa fase del progetto è incentrata sulla presentazione al pubblico delle produzioni artistiche e creative ideate nei mesi estivi dall’associazione stessa e incentrate sul tema delle due guerre mondiali e della Guerra Fredda in Friuli Venezia Giulia. Si tratta di tre produzioni che verranno presentate a più riprese in sedi diverse: un videoclip ambientato in un bunker della Guerra Fredda, un mediometraggio sulla storia del Muro di Gorizia e un’opera immersiva di IA, che avranno per corollario altre mostre e presentazioni inerenti gli stessi progetti.

Si comincia sabato 21 settembre, alle 20, a Santa Maria di Lestizza nell’area Festintenda: qui verrà presentato il videoclip Padua di Dj Tubet per la regia di Stefano Morandini. Tratto dall’album Fin Cumò di DJ Tubet, Padua ed è ambientato in un bunker della Guerra Fredda gestito dall’Associazione per lo Studio e la Salvaguardia delle Fortificazioni a Nord-Est, e recupera anche alcune citazioni di villotte friulane ottocentesche. La stessa sera ci sarà un’anteprima del trailer del mediometraggio Goriski Zid - Il Muro di Gorizia di Aeten Production, che sarà presentato alla presenza degli autori venerdì 4 ottobre presso lo Spazio 35 di Udine.

Tra giovedì 26 settembre e domenica 29 settembre (e tra giovedì 3 e domenica 6 ottobre) con orario di apertura dalle 15 alle 19 presso lo Spazio 35 di Udine (via Percoto, 6) c’è una doppia esposizione, che sarà inaugurata venerdì 27 alle 18: sarà visibile l’opera immersiva di Data sculpting architetture del silenzio di Cristiano Antonutti, realizzata con IA, che presenta paesaggi digitali elaborati dal’IA sulla base dei siti militari dismessi in tutto il territorio regionale.

Contestualmente inaugura l’esposizione fotografica Another Br(i)eak in the Wall di Cristina Achucarro del backstage del Mediometraggio Goriski ZId - Il Muro di Gorizia di Aetem Production, dove saranno visibili scene e ritratti della troupe, degli attori e delle comparse.

Negli stessi spazi sabato 28 settembre, alle 18, accanto alla presentazione del videoclip Padua di Dj Tubet ci sarà una conferenza di Stefano Morandini, regista del videoclip, dal titolo Dietro la cortina - materiali di ricerca di antropologia visuale sulla Guerra Fredda.

Sabato 5 ottobre alle 18 sempre allo Spazio 35 si terrà una performance live sull’opera di new media art con IA e con esecuzione dal vivo della parte strumentale di Cristiano Antonutti. Infine, venerdì 11 ottobre alle 20.30, ultimo appuntamento al Visionario con la proiezione del mediometraggio Goriski ZId - Il Muro di Gorizia di Aetem Production e la presentazione del videoclip Padua di Dj Tubet.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Елена Рыбакина взлетела в чемпионской гонке WTA






Девелопер MR Group вошел в топ-10 застройщиков по вводу жилья в 2024 году

Си Цзиньпин приедет 9 мая на празднование Дня Победы в Москве

Постпред России при ООН: Москва поддерживает «рабочий канал связи» с новыми

Роднина: Валиева может держать медали на самом видном месте, но званий она лишена