Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2024

A Montegrotto multe a chi non pota gli alberi nei giardini: «Pericolosi in caso di maltempo»

0

Giro di vite contro chi non tiene in ordine alberi e siepi nei propri giardini, con multe fino a 500 euro. Il sindaco di Montegrotto Riccardo Mortandello ha firmato un’ordinanza che impone a tutti i proprietari dei terreni confinanti con le strade comunali e le aree pubbliche di potare, entro il 13 ottobre, piante e arbusti troppo vicini alla strada o in stato di degrado.

L’obiettivo è evitare che questi possano ostacolare le operazioni di soccorso in caso di emergenza idraulica, impedire il deflusso delle acque o oscurare, anche parzialmente, l’illuminazione pubblica.

«L’ordinanza – spiega il sindaco – si applica a tutto il territorio comunale, ma la situazione è particolarmente critica nella zona di Turri Alta, dove gli alberi cresciuti su terreni privati impediscono il passaggio dei mezzi necessari per lo sgombero stradale durante le nevicate o per la distribuzione del sale antighiaccio».

Negli ultimi anni, il Comune di Montegrotto ha dovuto affrontare diverse emergenze idrauliche e idrogeologiche, spesso aggravate dalla caduta di piante su strade pubbliche. In molte occasioni, i cittadini hanno richiesto l’intervento della Polizia locale per segnalare il pericolo imminente di caduta di rami o alberi privati sulla carreggiata, con alcuni episodi che hanno coinvolto veicoli in transito. In casi estremi, è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per rimuovere piante pericolanti e garantire la sicurezza stradale.

«I proprietari – aggiunge il primo cittadino sampietrino – sono responsabili della manutenzione delle piante, anche di quelle cresciute spontaneamente sui propri terreni. Abbiamo concesso un mese di tempo per intervenire, dopodiché scatteranno le multe».

Le sanzioni previste variano da 75 a 500 euro.

L’anno scorso erano stati elevati oltre 50 verbali per mancata cura del verde privato e 15 per irregolare smaltimento rifiuti: «Il sistema del verde è uno dei fattori principali per la determinazione di una elevata qualità urbana, soprattutto in una città turistica. Per far nascere una condivisa e diffusa cultura del verde, esistono strumenti come i regolamenti già in vigore che sanciscono precise regole».

Tutti i proprietari devono tenere le alberature ad altezza non inferiore a 2,5 metri per permettere ai pedoni di transitare a piedi e ad altezza non inferiore a 4,5 metri per permettere agli automezzi di transitare. I proprietari devono anche provvedere al loro sfalcio o aratura, o comunque ad interventi volti ad evitare la proliferazione di animali domestici od erbe infestanti. I tappeti erbosi e spazi verdi privati devono essere periodicamente sfalciati; infine le siepi non devono superare l’altezza di 2,5 metri e rientrare sempre nell’area di proprietà.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Александрова вышла в полуфинал престижного турнира WTA в Дохе






Более 40% россиян отказались делить наследство поровну между детьми

В Ульяновской области в этом году капитально отремонтируют 12 образовательных учреждений

К праздникам «Тануки» запустили лимитированное меню

Теперь и в Рязани: MACARONIKA открыла новый корнер в ТРЦ «Виктория Плаза»