Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2024

Ivrea, icantiere Pnrr degli orti resta bloccato I residenti: «Tagliate almeno l’erba»

0

Ivrea

«Ci hanno detto che eravamo abusivi. Ci hanno detto che eravamo qui solo per arrostire le costine. Ma non è meglio arrostire le costine che vedere questo spettacolo qui?». A chiederselo è Mariangela Gamberini del neonato comitato di quartiere di San Grato, ancora in cerca di una sede nel quartiere. «Intanto si potrebbe almeno tagliare l’erba, non si può tenere il quartiere così».

Il cantiere degli orti di San Grato, un’opera del Pnrr da 1,2 milioni, è fermo ormai da fine giugno. L’amministrazione comunale è alla ricerca di un’azienda che possa smaltire i residui di amianto trovati nel primissimo strato superficiale (si parla di 50 centimetri al massimo) e bonificare il terreno. Si pensava che nel mese di settembre si potesse già almeno affidare l’incarico a un’azienda. Ma non è stato così e così non sarà.

«In realtà - spiega l’assessore Francesco Comotto -, dobbiamo ancora capire se il ministero ci permetterà di usare il ribasso d’asta per far fronte alle spese impreviste. Abbiamo inviato una lettera a giugno e non abbiamo ancora ricevuto risposta. Dobbiamo poi quantificare i costi e affidare la bonifica a una ditta terza». Il rischio è che nel cantiere non si muova foglia prima di un paio di mesi.

Nel frattempo, però, cresce l’erbaccia, cresce il degrado, pascolano le pecore e gli orti che insistono su terreni di proprietà privata - o di cui non si comprende bene l’origine -, si riconoscono da una cosa: sono curati e ordinati, mentre intorno si sviluppa la giungla. Certo, poi, c’è anche l’orto privato che ha preso fuoco sotto la pioggia nel maggio 2023 e dove ancora permangono, dei resti bruciati. Di nuovo, c’è che su alcuni cumuli di amianto, durante il mese di agosto, è stata spruzzata un po’ di vernice.

Quello che si cercherà di fare, nel frattempo, è trovare una soluzione per tagliare l’erba. L’assessore Massimo Fresc ha fatto un sopralluogo insieme al comitato di quartiere sabato scorso. «Dovremo sostituire la recinzione plastificata che evidentemente non è in grado di contenere l’erba - precisa Fresc - e si è staccata. E poi provvedere a dei tagli d’erba che sicuramente nei prossimi giorni faremo». Aggiunge l’assessore: «Però bisogna notare che ci si sono stati alcuni cambiamenti positivi: gli interventi del Pnrr hanno migliorato alcuni attraversamenti. Abbiamo asfaltato via della Liberazione e sistemato alcuni marciapiedi a ridosso del supermercato». In futuro, inoltre, assicura Fresc «andremo a sostituire alcune panchine che sono in stato degrado».

E poi c’è la questione della collaborazione con il comitato di quartiere. «Stiamo cercando una sede - precisa Fresc - e vorremo sviluppate con loro un patto di collaborazione, come fatto con Bellavista e San Giovanni. Lì sono più strutturati, qui si tratta di iniziare con piccoli interventi, affidandogli un minimo di attrezzatura, un decespugliatore, che però possono fare la differenza. Cominciare con poco. Comunque, sono preziosi già nelle segnalazioni».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Оже-Альяссим обратился к фанатам после снятия с турнира ATP-500 в Роттердаме






Виктор Орбан и Роберт Фицо – товарищи, но не помощники

Минобороны требует взыскать с РЖД более 5,5 млн рублей

В новостройке на улице Кедрова более 370 москвичей получили квартиры по реновации

Стало известно, как сейчас выглядит старшая дочь Михаила Галустяна