Добавить новость
ru24.net
World News
Сентябрь
2024

Frodi e truffe online: reati in crescita in provincia di Belluno

0

In provincia di Belluno l’indice della criminalità, cioè il numero di delitti commessi e denunciati nel 2023 in rapporto alla popolazione residente, è in diminuzione anche se alcuni reati - come le frodi e le truffe informatiche, le violenze sessuali e gli omicidi stradali insieme alle percosse - registrano un trend in crescita rispetto all’anno precedente.

È quanto emerge dalle statistiche 2024 della banca dati interforze del Dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno fornite e pubblicate da Il Sole 24 Ore. I dati si riferiscono a denunce del 2023.

Il Bellunese su 106 province si piazza al 98° posto, quattro in meno rispetto all’indagine del 2023, con 4.801 denunce registrate pari ad un indice di 2.427,6 ogni centomila abitanti. E se si guarda al Comune capoluogo la percentuale di denunce è pari al 27%.

I dati italiani e veneti

A livello italiano, a detenere la maglia nera della criminalità è la provincia di Milano con un indice pari a 7.093,9 denunce ogni 100 mila abitanti, seguita da quella di Roma (che sale di una posizione) con 6.071 denunce sempre su 100 mila abitanti e poi da Firenze (che sale di due posti) con 6.053.

Se si guarda ai dati regionali, invece, Venezia è al 9° posto come indice, seguita da Verona al 22° posto, da Padova al 40°, Rovigo al 56°, Vicenza al 59°. Infine c’è Treviso che registra un indice di criminalità pari a 2.258, addirittura inferiore a quello bellunese, piazzandosi così al 104° posto (meno 2 rispetto all’anno precedente) pur avendo 19.840 denunce.

Nel Bellunese

In base al rapporto tra reati denunciati e popolazione, in provincia di Belluno nel 2023 si è registrato un aumento soprattutto delle frodi e truffe informatiche, reati per i quali il territorio dolomitico sale all’8° posto con 1.342 denunce e un indice pari a 678 ogni 100 mila abitanti.

Ventottesimo posto invece per le violenze sessuali, con 24 denunce, e tre per lo stesso reato commesso però nei confronti di minori di 14 anni. Anche le percosse sono in aumento: 64 le denunce nel 2023, che portano la provincia a detenere su questo fronte la 28° postazione. Se i furti sono in diminuzione (99° posto), in crescita sono quelli negli esercizi commerciali: nel 2023 ci sono state 102 denunce (indice di 60,7 ogni 100 mila abitanti).

Alcuni di questi dati erano già stati presentati dalla Polizia di Stato durante la sua festa annuale, e in quella occasione il questore aveva evidenziato il grande lavoro di prevenzione e controllo che viene svolto quotidianamente sul territorio dalle forze dell’ordine.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Буэнос-Айрес (ATP). 1-й круг. Карбаллес Баэна встретится с Лайовичем, Дьере – с Мюллером






Наследие под вопросом: открыто дело об имуществе Александра Маслякова

Электробусную инфраструктуру столицы пополнили 14 новыми зарядными станциями

Медведев назвал удары по Киеву концепцией «мира через силу»

Владимир Ефимов: В 2024 году москвичи обратились за госуслугами в сфере имущества почти 130 тысяч раз