Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2024

In appalto i lavori per abbattere l’ex Cena di Ivrea. Opera necessaria per la nuova biblioteca

0

Ivrea

Annunciati e rinviati più volte negli ultimi tre anni, i lavori per l’abbattimento dell’edificio che ospitò l’ex istituto Cena vanno finalmente in appalto. Nei giorni scorsi la giunta ha infatti approvato il progetto esecutivo dell’opera che ha un quadro economico di 1,5 milioni, di cui 894mila quali importo lavori a base d’asta soggetto a ribasso e 82mila quali costi della sicurezza, dando mandato all’ufficio tecnico di predisporre il bando di gara. Nelle intenzioni degli amministratori c’è quella di procedere all’affidamento dei lavori entro la fine di quest’anno. L’abbattimento dell’ex istituto tecnico commerciale di via Varmondo Arborio, chiuso nel 1988 per mancanza dei requisiti di sicurezza, è propedeutico alla realizzazione della nuova biblioteca, un’opera di cui si dibatte da almeno un ventennio. A far arenare i lavori di demolizione era stato l’aumento dei costi e la scarsità di risorse a disposizione nel bilancio comunale.

I costi dell’operazione, causa aggiornamento del prezziario della Regione, erano di fatto aumentati a dismisura passando da 900mila, coperti in gran parte dai fondi messi a disposizione dalla Fondazione Guelpa, a 1,5 milioni di euro (+66%). Un rincaro che aveva costretto, poco prima delle elezioni amministrative della scorsa primavera, gli uffici a fermare l’iter dell’appalto che avrebbe messo a gara i lavori. A incidere era stato anche l’aumento degli oneri legati allo smaltimento dei rifiuti da demolizione.

I 600mila euro necessari a realizzare l’abbattimento sono poi arrivati dall’avanzo. Questo consentirà di dare un nuovo impulso alla realizzazione dell’hub culturale di piazza Ottinetti finanziato complessivamente dalla Guelpa con 5 milioni di euro. In via di definizione la questione legata dell’antenna telefonica situata sull’edificio ex Cena che con ogni probabilità sarà spostata sul tetto del teatro Giacosa.

Altre buone notizie arrivano sul fronte degli interventi di messa in sicurezza del Viadotto 25 Aprile, meglio conosciuto come Terzo ponte. Almeno per quel che riguarda un primo lotto da 250mila euro che andrà in appalto tra la fine di quest’anno e l’inizio del 2025. La criticità delle selle gerber (gli appoggi delle travi a sbalzo) era venuta fuori durante i monitoraggi periodici effettuati dal Comune di Ivrea tra il 2017 e il 2020 e avevano indicato come punto più corroso proprio quello di via dei Cappuccini.

Gli esperti in quella sede esclusero preoccupanti criticità statiche, ma evidenziarono la necessità di risanare le parti minate dalla mancanza di manutenzione e dalle infiltrazioni di acqua piovana. Con il passare del tempo si è però creato una sorta di scalino che viene giudicato pericoloso per chi percorre il Terzo ponte in moto.

La ditta che nel dicembre del 2021 si era aggiudicata i lavori, per un importo complessivo di 260mila euro, senza mai avviare il cantiere, aveva anche trascinato il Comune di Ivrea in tribunale dopo la risoluzione del contratto di appalto. La ditta Magia, con sede in provincia di Caserta, si era aggiudicata i lavori con un ribasso del 6,06%. Poi però l’aumento dei prezzi delle materie prime aveva imposto lo stop. La ditta aveva infatti fatto sapere che con l’importo iniziale non sarebbe stata più in grado di garantire i lavori. Il Comune allora aveva tentato di affidare i lavori alla prima ditta (e anche unica) esclusa dai lavori. Anche quest’ultima però chiedeva un adeguamento dei prezzi, di fatto impossibile una volta affidati i lavori. Ora con i 200mila euro arrivati dall’avanzo di amministrazione (che si sommano ai 260mila già a bilancio) sarà possibile indire una nuova gara con un primo lotto da 250mila euro.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Теннисистка Потапова поднялась на одну позицию в рейтинге WTA






За прошедшую неделю подмосковные росгвардейцы выезжали более 1700 раз по сигналам «Тревога» с охраняемых объектов

С начала 2024 года более 2,5 тысячи многодетных мам в Московском регионе досрочно вышли на пенсию

Сотрудник инспекции по маломерным судам попался на взятке

«Стремительный рост»: Патрушев заявил об увеличении товарооборота между РФ и Индией