Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2024

Nelle stanze segrete del Laboratorio di analisi dell’Angelo: «Qui la scienza nascosta che salva vite»

0

Come funziona un moderno laboratorio clinico? E’ un concentrato di tecnologie o un presidio medico? Come si riesce, nel laboratorio di un grande ospedale, a personalizzare le diagnosi nonostante i grandi numeri di esami effettuati?

Il principale laboratorio analisi dell'Ulss 3 Serenissima, quello dell’Ospedale dell'Angelo di Mestre, apre le sue porte a chi è curioso di capirne il funzionamento, le procedure, i "segreti" tecnologici e scientifici.

L'Azienda sanitaria invita la cittadinanza a visitare questo grande spazio, recentissimamente ampliato, potenziato e riorganizzato, in occasione della Giornata Europea della Medicina di Laboratorio. E per la prima volta fanno ai cittadini la stessa proposta i Laboratori degli Ospedali di Dolo e di Chioggia.

[[ge:gnn:nuovavenezia:14769116]]

«Le dotazioni tecnologiche del nostro Laboratorio - spiega il direttore, il dottor Paolo Carraro - e soprattutto i professionisti in diverse sub-specialità, con i loro ruoli diversificati, accompagneranno chi vorrà aderire: per tutti coloro che vorranno visitare il Laboratorio potranno averne una visione “dall'interno” e potranno capire la sostanza degli esami effettuati e come ne viene assicurata la qualità».

«Quella che opera dentro un grande laboratorio - sottolinea il dottor Carraro - è una scienza nascosta, che però ogni giorno contribuisce a curare e a salvare la vita a molti malati. La struttura, articolata nella sede mestrina e in quelle dislocate nelle cinque sedi ospedaliere, produce oltre 11 milioni di esami l’anno, ed impiega decine di tecnici di laboratorio e diversi medici, biologi, operatori sociosanitari e infermieri. Questa rete di professionalità e tecnologie garantisce in ogni ospedale anche le urgenze 24 ore su 24, refertando gli esami urgenti in venti minuti, i più complessi entro un'ora».

«E' bello e importante che, compatibilmente con il lavoro febbrile che si svolge all'interno, un laboratorio come quello dell'Ospedale dell'Angelo - conclude il primario - abbia preso la consuetudine di accogliere per una visita, una volta all'anno, gli operatori di altre strutture o altre specialità, o anche i cittadini e le persone interessate o semplicemente incuriosite: il Laboratorio infatti è senza dubbio, dentro il mondo più vasto dell’Ospedale, un piccolo mondo a parte che probabilmente non ci si immagina, e che sarà una sorpresa scoprire».

Le visite organizzate dall'équipe del Laboratorio di Mestre, e proposte alla cittadinanza, si svolgeranno dal 4 al 9 e dall'11 al 16 novembre: avranno una durata di circa 30 minuti, e si possono prenotare telefonando allo 041.9657540 dalle 8:00 alle 15:00.

Sempre dall'11 al 15 novembre si potrà visitare - ed è la prima volta che questo avviene - anche i Laboratori Analisi dell'Ospedale di Dolo - prenotando allo 041.5534415, tra le 10:30 e le 16:00 - e dell'Ospedale di Chioggia, chiamando lo 041.5534415 tra le 11:00 e le 15:00.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Андрей Рублёв

Рублёв: мой уровень далёк от уровня топ-10






Очаг туберкулеза обнаружили в жилом доме в Подольске

Звезда Comedy Club Екатерина Козлова сделала пластическую операцию у Тимура Хайдарова

Россиян предупредили о штрафах за прогрев двигателя

Экс-вторая ракетка мира возвращается в теннис