Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2024

Il progetto del pedibus non finisce in soffitta, sarà operativo entro fine anno

0

PAVIA. Il progetto pedibus non è accantonato, anzi. Il settore Mobilità sta lavorando per organizzarlo e potrebbe prendere avvìo entro la fine dell’anno, almeno con riguardo alla De Amicis e alla scuola Canna, a Pavia Est. «In questo momento – spiega l’assessora alla Mobilità, Alice Moggi – non è possibile partire con la scuola De Amicis per un problema di viabilità alternativa. Il progetto, infatti, prevede che via Scopoli venga chiusa al traffico all’ingresso e all’uscita dei bambini da scuola. La linea del trasporto pubblico dovrebbe essere deviata in via Volta nella quale, però, è attualmente aperto un cantiere di Asm che non consentirebbe il passaggio del “pollicino”. Per questa ragione stiamo aspettando per far partire il progetto e io ho già in previsione due incontri con i genitori della De Amicis».

Ovviamente i genitori non sono obbligati ad aderire all’iniziativa, ma se via Scopoli verrà chiusa, come accadrà al Canna, non potranno più parcheggiare praticamente sull’ingresso della scuola.

Per quanto riguarda la scuola De Amicis, l’intenzione è di organizzare un punto di raccolta nel parcheggio delle mura spagnole, dove i genitori potranno lasciare i propri figli che, successivamente, verranno accompagnati alla vicina scuola. Proprio per questo il Comune ha appena disposto l’acquisto di 170 giubbini catarifrangenti per i bambini e di altri 30 per gli adulti accompagnatori. Per quanto riguarda il Canna sono ancora in corso confronti con le famiglie per individuare il punto di raccolta più opportuno per i bambini e gli accompagnatori. Oltre a De Amicis e Canna, le altre scuole coinvolte nel progetto sono Maestri, Gabelli, Mirabello e Manara. L'obiettivo del Pedibus è quello di ridurre i flussi di traffico davanti alle scuole elementari e d'infanzia garantendo la sicurezza dei bambini e favorendo allo stesso tempo un nuovo modello di mobilità sostenibile.

Il servizio del pedibus davanti alle scuole De Amicis e Canna avrebbe dovuto prendere avvìo a settembre e riguardare poi, progressivamente, anche gli altri istituti scolastici. Ma in un incontro con l’assessora Moggi alcuni genitori non si erano detti favorevoli a questa iniziativa e questo aveva determinato un ritardo nella predisposizione e nell’avvìo del servizio.

L’intenzione dell’amministrazione comunale, e della maggioranza che la sostiene, è comunque quella di intervenire nel caos che si determina davanti agli istituti scolastici in corrispondenza dell’orario di ingresso e di uscita degli alunni. La presenza di numerose autovetture con il motore acceso crea un serio problema di inquinamento dell’aria che i bambini e i ragazzi devono respirare. Inoltre le manovre delle autovetture in spazi tutto sommato ristretti e gremiti di bambini, che spesso compiono movimenti imprevedibili, determinano una situazione di costante pericolo per chiunque. Infine, uno dei motivi che anima le intenzioni dell’amministrazione è quello di abituare le giovani generazioni a poter fare a meno dell’autovettura laddove si possono fare poche decine di metri a piedi. f.m.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Андрей Рублёв

Рублев вышел во второй круг теннисного турнира в Роттердаме






Кинопоказ «Щелкунчик и волшебная флейта» в ТРЦ «Нора»

Стали известны детали убийства экс-мэра Самары Тархова и его жены

89,8 тыс. контрактов заключили на столичном портале поставщиков при помощи бота

Участники хоккейного клуба «Высота» при ЦД «Личность» стали серебряными призерами Московского этапа Всероссийского турнира «Золотая шайба»