Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2024

La febbre del gioco: nella sola Agordo spesi 2,7 milioni nel primo semestre

0

Solo ad Agordo nei primi sei mesi del 2024 sono stati spesi nel gioco d’azzardo quasi 2,7 milioni di euro tra apparecchi fisici (quasi due milioni fra slot machine, lotterie istantanee e, più staccati, Lotto e Superenalotto) e telematici (giochi di abilità e scommesse la fanno da padroni).

Numeri importanti quelli elaborati da Filippo Torrigiani, consulente della Commissione parlamentare antimafia, su dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e forniti da Scuole in Rete. Diventa ancora più importante il campanello d’allarme suonato ad Agordo da Angelo Smaniotto e Pierluigi Riello, dottori commercialisti ed educatori finanziari, chiamati dal SerD dell’Usl 1 Dolomiti a dare il proprio contributo alla prima delle serate promosse per sensibilizzare alla piaga dell’azzardo.

Occhio alla liquidità

Tenere sott’occhio la propria liquidità, il proprio risparmio e i propri debiti può risultare molto utile per prevenire i rischi che possono derivare alle proprie finanze dal gioco d’azzardo. È stato questo il consiglio dato dai due esperti in una sala don Tamis in cui gli agordini erano pochi a testimonianza che ancora non c’è presa di coscienza della gravità del fenomeno. «Il gioco d’azzardo», hanno detto Smaniotto e Riello, «viene presentato come legale, garantito e senza alcuna controindicazione. Ma è un’attività», hanno aggiunto in seguito, «in cui tutti ci guadagnano fuori che il consumatore».

E per tutti si intende lo Stato (11 miliardi incassati nel 2022, «meno della metà degli introiti dalle accise sui carburanti») e i concessionari, come Lottomatica. «Quest’ultima», hanno sottolineato Riello e Smaniotto proiettando il documento, «nel suo bilancio di sostenibilità dice di rispettare “il consumatore come soggetto da tutelare e al quale offrire esperienze di gioco innovative e coinvolgenti, di qualità e in totale sicurezza” e aggiunge che “il gioco rappresenta un intrattenimento occasionale e un momento di svago totalmente sano e sotto controllo per la gran parte dei consumatori».

Ma in realtà, come hanno avuto modo di spiegare l’assistente sociale Linda Coldebella e lo psicologo Francesco Uva, entrambi del SerD dell’Usl 1, è un gioco in cui «il banco vince sempre. Dal 2003 in poi», ha detto Coldebella, «si è giocato sempre di più fino ad arrivare ai 150 miliardi a livello nazionale del 2023. Nel 2012 il disturbo per gioco d’azzardo patologico è stato inserito dal Ministero della Sanità nei Lea (Livelli essenziali di assistenza), riconoscendo di fatto che l’azzardo è un problema di salute pubblica e che lo Stato deve farsene carico».

Ma dovrebbero farsene carico anche i cittadini e le comunità riconoscendo, sulla base dei consigli degli esperti, le strategie che stanno alla base dei promotori del gioco d’azzardo. «Il caso non ha memoria», hanno ribadito Coldebella e Uva, «le giocate sono una indipendente dall’altra. Ma la nostra mente è invece più portata a ragionare sui nessi causa-effetto per cui pensa che dopo quattro volte che esce il nero, aumentino le possibilità che esca rosso, mentre in realtà non è così. Oppure si convince del fatto che se in una ricevitoria c’è stata una vincita ci sono buone probabilità che si ripeta sempre lì».

I consigli

Tutto questo meccanismo drena grandi quantità di denaro dai bilanci famigliari. Per questo Smaniotto e Riello ad Agordo hanno dato alcuni consigli. «Bisogna prendersi cura dei propri soldi», hanno detto, «il risparmio è una virtù civile ed è una forma di rigore con noi stessi.

In particolare occorre tenere d’occhio la liquidità e accertarsi che corrisponda a un dato tra le tre e le sei mensilità del proprio stipendio. Quindi bisogna guardare il risparmio che deve essere tra il 10 e il 15% dello stipendio mensile. Infine serve considerare il debito che non deve essere superiore al 30-40% del proprio reddito mensile o annuale».

Se questi indicatori del benessere finanziario famigliare non vengono rispettati, il gioco d’azzardo potrebbe finire fra gli indiziati.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Рублёв вышел во второй круг турнира ATP 500 в Роттердаме






С «Вдовой Клико» под звёздным небом

40 новых камер фотовидеофиксации заработали на дорогах Красноярского края

Драка меломанов. Любители кальянного рэпа избили скрипача Большого театра

Спасатели посоветовали жителям России не бросать трубку при случайном наборе номера "112"