Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2024

Pista di bob a Cortina, 180 operai nel cantiere. Pronto l’impianto di refrigerazione

0

«È pronto l’impianto di refrigerazione della pista di bob, skeleton e slittino». Lo assicura Simico. Non è ancora installato nel budello in calcestruzzo di Ronco, ma lo sarà nelle prossime settimane, per cui l’impianto sarà completato nella parte direttamente sportiva per la pre omologazionw prevista nell’ultima decade di marzo 2025.

Il punto

La Simico, Società Infrastrutture Milano Cortina, informa anche che al lavoro ci sono oggi 180 operai, in 10 fronti di lavorazione, sempre a Ronco, ma – come precisa Michele Titton, direttore dei lavori – «altre decine stanno operando nei tre stabilimenti di supporto, a Treviso, Bergamo e Valsugana» dove è in corso di assemblaggio l’impianto di raffreddamento. Nei prossimi giorni, per motivi di sicurezza degli stessi lavoratori si porrà la necessità di tagliare 10 alberi, ma Simico stessa ricorda che «si è risparmiato il 40% dei tagli delle piante previsti».

Ricorda ancora Titton: «Erano autorizzati 2 mila abbattimenti, ne abbiamo risparmiati il 60 per cento e procederemo ai reimpianti».

La ragione di questo risparmio: «I miglioramenti apportati ai progetto e alla nuova viabilità», secondo Simico. E tutto questo – specifica la società – «nell’impegno di mitigare l’impatto ambientale». Precisa, inoltre, che «le avverse condizioni climatiche di queste settimane imporranno solo la rimozione di una decina di fusti pericolanti, a bordo cantiere, a massima tutela della sicurezza dei lavoratori e di chi vi opera».

Dai vertici di Simico – che la prossima settimana saranno di nuovo a Cortina e a Longarone – si evidenzia che il cantiere ha visto, dunque, «una notevole accelerazione da fine estate grazie a una rinnovata viabilità con l’apertura della variante di Ca’ del Verzo che ha permesso più accessi alle zone di lavoro».

Simico coglie l’occasione per ringraziare l’Impresa Pizzarotti e tutte le maestranze impegnate nella riqualificazione di «questo progetto ingegneristico d’avanguardia».

L’accelerazione rispetto al cronoprogramma viene spiegata dal direttore dei lavori, Titton, appunto, col fatto che «sostanzialmente dopo le vacanze di agosto, si sono concluse tutte le attività di cantierizzazione, ovvero si sono completati alcuni tratti di pista, e si è potuto aprire nuovi fronti di lavoro».

Ma perché questa accelerazione è avvenuta solo dopo agosto? «La pista da bob è una grande biscia lunga che ha pochi accessi, due sostanzialmente: Ca’ del Verzo e Ronco. Però l’attività era talmente impegnativa che richiedeva più accessi. Quindi» spiega Titton «in questo periodo abbiamo cambiato l’assetto viabilistico. Infatti è aperta la nuova variate di Ca’ del Verzo».

I cittadini di Ca’ del Verzo di Sotto, infatti, stanno utilizzando la nuova viabilità, per la verità con qualche disagio. Ma a breve – assicura Titton – «apriremo la viabilità completa, che permetterà di arrivare a Cortina attraverso Ronco».

In sostanza, fa sintesi il direttore, grazie alla rivisitazione del cantiere è stato possibile poter lavorare su più fronti.

La forza lavoro

«Sono circa una decina di fronti con circa 180 operai presenti in loco a giorno, più tutti quelli fuori opera, addetti all’impianto di raffreddamento che, appunto, è già pronto, è tutto stoccato presso tre stabilimenti, a Treviso, Bergamo e Valsugana ed è in corso di montaggio».

La preomologazione inizierà il 23 di marzo, «però prima dovremo avere la pista ghiacciata e soprattutto abbiamo fatto delle ulteriori piccole varianti in corso d’opera, previste dal Codice degli appalti, per mitigare in maniera ancora più efficace la pista stessa» afferma Titton «e infatti il commissario con il sindaco e gli assessori che seguono l’attività olimpica hanno deciso di implementare ulteriormente la mitigazione ambientale».

Mitigazione e ricomposizione, precisa l’assessore Stefano Ghezze, perché «fin da queste settimane stiamo operando per la rinaturalizzazione delle aree in prossimità della pista, anticipando il programma che ci eravamo dati».

E insiste sempre il direttore Titton: «Noi abbiamo cercato di lasciare su tutto quello che era possibile e quindi anche le nuove attività hanno fatto sì che ci fosse un’ulteriore riduzione del taglio boschivo autorizzato a progetto».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

WTA завершила расследование дела тренера Рыбакиной. Его отстранение оставили в силе






У Антона Миранчука не было предложений из России – Кузьмичёв

"Открой дверь, мама придёт": Последние слова Олега Стриженова. Сын не смог сдержать слёз

Матчи «Локомотива» на третьем сборе в ОАЭ

В компании «Дикси» опровергли слухи о продаже пирожков с ртутью