Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2024

Elezione dell’Ordine dei Medici di Padova, ecco le liste e tutti i nomi dei candidati

0

La corsa alla presidenza dell’Ordine dei Medici di Padova entra nel vivo. Cinque i candidati alla guida di altrettante liste che, a partire dalla fine del mese – in prima convocazione il weekend del 22 novembre – si daranno battaglia, tra volti nuovi e altri storici. Due anche le liste collegate per la commissione odontoiatri. Complessivamente sono 9 mila gli esponenti della categoria chiamati alle urne.

Tra i candidati si parte – in ordine alfabetico di lista – con “Arte Medica” la compagine considerata vicina ad ambienti no vax. Capolista la dottoressa Irene Albano, 48 anni: medico di medicina generale ad Arzergrande durante la pandemia, fu sospesa per non essersi sottoposta alla vaccinazione anti Covid. Provvedimento cui rispose con una lettera aperta ai pazienti.

La lista “In Ordine”, candida alla presidenza il radiologo dell’Azienda Ospedale Università Filippo Crimì, nato ad Arzignano 37 anni fa, ex parlamentare del Partito Democratico. La lista è sostenuta dalla Federazione dei Medici di Medicina Generale.

In corsa anche “Indipendenza dell’Ordine” che vede candidato alla presidenza Adriano Benazzato, classe 1956, ex segretario dell’Anaao (associazione sindacale dei medici) e vicepresidente dell’Ordine dei Medici, in una sorta di continuità.

In lista anche Mirko Schipilliti, referente dell’Anaao per il territorio dell’Usl 6 nonché consigliere dell’Ordine e Giuseppe Caraccio, presidente di Anisap, l’Associazione nazionale delle istituzioni sanitarie ambulatoriali private (accreditate e non) per Veneto e Trentino Alto Adige, tra i maggiori esponenti della libera professione che in queste elezioni si pone come non mai tra i protagonisti.

Ancora, la lista “Sos Ordine” che vede in prima linea l’anestesista 52enne Massimiliano Dalsasso, in forza al Suem 118 dell’Azienda Ospedale Università, mentre “Ritorno alla Professione” candida il dottor Giorgio Bolla, 67 anni, ex chirurgo pediatrico.

La presentazione delle liste scade martedì a mezzogiorno ma le candidature, secondo i rumors, dovrebbero esaurirsi qui. Confermata anche la decisione del presidente uscente, Domenico Crisarà, di non ricandidarsi per un secondo mandato.

La numerosità delle liste e dei medici in gioco, è opinione comune, è sintomo del momento di disagio che vivono i professionisti in tutti gli ambiti siano essi pubblici, privati convenzionati o privati puri, pur per motivi diversi.

Tanti i temi sul tavolo, a partire dalle aggressioni, ormai pressoché quotidiane e frutto di uno svilimento progressivo della professione, ma anche l’attività dei sanitari, la medicina del territorio, le liste d’attesa, la grave carenza nella rappresentanza di alcune specialità e il rapporto tra pubblico e privato, a partire dall’impiego delle cooperative all’interno degli ospedali.

Si vota per l’elezione del presidente, dei 15 componenti del consiglio direttivo, dei 5 della commissione albo odontoiatri e dei due componenti effettivi e un supplente dei revisori dei conti.

L’elezione si terrà nella sede dell’Ordine dei Medici in via San Prosdocimo in prima convocazione dal 22 al 24 novembre, in seconda battuta dal 29 novembre all’1 dicembre e in terza convocazione dal 6 all’8 dicembre. L’orario è sempre dalle 9 alle 20.

In prima convocazione le votazioni risulteranno valide se avranno votato almeno i 2/5 degli iscritti; in seconda convocazione dovrà aver votato almeno 1/5 degli iscritti, mentre in terza convocazione le votazioni risulteranno valide qualunque sia il numero dei votanti.

Gli addetti ai lavori dubitano, tuttavia, che il nuovo presidente uscirà dalla prima convocazione. Il seggio elettorale è composto dai tre professionisti sanitari più anziani e dal più giovane: nessuno di loro deve essere esponente dell’Ordine uscente o candidato a rappresentarlo nei prossimi 4 anni.

La lista vicina ai no vax candida Irene Albano

La candidata presidente all’Ordine dei Medici di Padova di “Arte Medica” è la dottoressa Irene Albano, nata a San Vito al Tagliamento nel 1976: sarebbe la lista di riferimento per i medici di area no vax. In lista con lei per il consiglio Paola Bordignon, Jacopo Cepparo, Stefano Concheri, Giorgio Costantin, Dimitros Kontothanassis, Laura Liberati, Fortunato Loprete, Ugo Mario Padovan, Maria Lucia Petrelli, Alessandro Quaglio, Dina Sandon, Claudio Schiraldi e Fabrizio Sinato. “Arte Medica” presenta anche una lista per la commissione albo odontoiatri con Luca Patella, Massimo Presacco, Anna Maria Quaranta, Giuseppe Toninato e Paolo Vidotto. Per il collegio dei revisori, in campo Federico Bernardello e Gianni Lazzarato; supplente Luca Pasinato.

Filippo Crimì sostenuto dai medici di famiglia

L’ex parlamentare del Partito Democratico Filippo Crimì, classe 1987 guida la lista “In Ordine”, sostenuta dal sindacato dei medici di medicina generale. In corsa per il consiglio Valentina Accurso, Irene Buscain, Fabrizio Cardin, Roberta Corrò, Maria Chiara Corti (ex direttrice dei servizi sociosanitari dell’Usl 6), Francesca Galuppini, Irene Gattazzo, Cosimo Guerra, Maria Rita Marchi, Salvatore Pucciarelli, Claudio Rago, Paolo Simonato, Giovanni Sussan ed Enrico Trevisi. Collegata, una lista per l’albo odontoiatri che vede in corsa Marco De Berardinis, Mauro Grigoletto, Francesco Scarparo, Chiara Scibetta ed Andrea Tosato. Per i revisori dei conti, Francesco Maria Fabro, Paolo Forzan e Nicola Maschio come supplente.

L’ex Anaao Benazzato nel segno della continuità

L’ex segretario regionale dell’Anaao, nonché attuale vicepresidente dell’Ordine dei Medici Adriano Benazzato, 68 anni, si candida con la lista “Indipendenza dell’Ordine”. Per il consiglio anche Tommaso Pennelli, Diego Caroli, Giacomo Sarzo – segretario dell’Ordine –, Lino Polese, Veronica Maritan, Mario Venuleo, Paolo Zecchin, Mirko Schipilliti – componente Anaao, nonché consigliere dell’Ordine –, Margherita Draghi, Babila Bandiera e Andrea Spagna ex direttore del Suem dei via Giustiniani, nonché consigliere uscente. Ancora, Giuseppe Caraccio – presidente di Anisap, ovvero l’Associazione nazionale delle strutture ambulatoriali private, accreditate e non –, Anna Zuin e Giuseppe Montante. Per i revisori Valerio Maria Di Pasquale Fiasca, Marco Zoccarato e Stefania Miotto.

L’anestesista Dalsasso lavora al Suem 118

Massimiliano Dalsasso, anestesista del Suem 118 dell’Azienda Ospedale Università guida la lista “Sos Ordine” che vede tra i candidati al consiglio anche Antonella Agnello, Paolo Angeli – ex direttore scientifico dell’Azienda Ospedale Università –, il direttore dell’Angiologia di via Giustiniani Giampiero Avruscio, Antonella Baù, la responsabile dell’Hospice pediatrico nonché del Centro regionale di terapia del dolore e cure palliative Franca Benini, Paolo Boscolo Chio, Claudia Frignani, Sara Lonardi, Giacomo Mammana, Martina Maraffon, Michele Nicoletti, Gianna Rensi, Marco Tavolato e Roberta Volpin. Per i revisori dei conti Aldo Morra, Andrea Cozza e in qualità di supplente Elisa Zanonato.

Scende in campo l’ex chirurgo pediatrico Giorgio Bolla

L’ex chirurgo pediatrico Giorgio Bolla, classe 1957, oggi libero professionista, guida la lista “Ritorno alla Professione” in qualità di candidato presidente dell’Ordine dei Medici. In corsa per il consiglio Thrinadha Rao Polamarasetti, Leopoldo Pagliani, Ezio Vincenti, Romualdo Zoccali, Giuseppe Dodi, Daniele Rodriguez, il professor Giuseppe Sergi, direttore dell’Uoc di Geriatria dell’Azienda Ospedale Università, Eugenio Serra, Silvia Grassivaro, Davide Graziani, Marco Occari, Emanel Bondigato, Vanna Scapin e Annunziata Lapolla.

Per quanto riguarda i revisori dei conti, infine, “Ritorno alla Professione” schiera Rolando Tasinato, Luisa Bedin e Silvia Grassivaro in qualità si supplente.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Дарья Касаткина

Касаткина обыграла Кудерметову на турнире в Дохе, не проиграв ни гейма






Роспотребнадзор закрыл пекарню в Москве, где могли продать пирожки с ртутью

Песков: «угрозой» от России пытаются обосновать расходы на оборону в Европе

В компании «Дикси» опровергли слухи о продаже пирожков с ртутью

ГД в первом чтении приняла проект о сдаче ОГЭ по русскому языку и математике