Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2024

Sciopero dei trasporti, a Treviso la protesta degli autisti: «Ritardi colpa del traffico»

0

«I ritardi? È semplice: tutto dipende dai tempi di percorrenza che sono stati assegnati a ciascuna linea. Sono gli stessi di cinque anni fa e non tengono conto del traffico che è aumentato o dei tantissimi lavori che ci sono sulle strade».

Gli autisti dei mezzi Mom sono il punto di contatto tra i viaggiatori e l'azienda e agli occhi degli utenti, i ritardi e i disservizi dipenderebbero proprio da loro. Cosa che, spiegano i diretti interessati, non è assolutamente imputabile ai conducenti.

Il tema dei ritardi e dei disservizi del trasporto pubblico cittadino e provinciale continua ad essere caldo e interessare varie zone della Marca. Solo per fare un esempio, martedì e mercoledì a Zero Branco si sono tenuti due incontri per fare il punto su alcune criticità del trasporto pubblico a cui sarebbero soggetti oltre 700 ragazzi. Il primo incontro è stato richiesto dal sindaco Luca Durighetto. Il primo cittadino si è confrontato con il presidente di Mom, Giacomo Colladon, al quale ha chiesto di verificare la distribuzione dei mezzi per cercare di rafforzare il servizio e una revisione degli orari. Il secondo appuntamento è stato un'assemblea pubblica richiesta dai genitori dei tanti studenti coinvolti: «Siamo un gruppo di mamme, stiamo raccogliendo le continue lamentele per il ritardo dei pullman della Mom proveniente da Trebaseleghe linea 102. Tante volte non si fermano neanche alla fermata. Desideriamo confrontarci con la Mom per risolvere il problema».

Gli autisti però sono certi. La colpa non è la loro. «Su alcune tratte i tempi di percorrenza, addirittura, sono stati tagliati anche di 5 minuti. Paradossalmente sono più brevi proprio nell'orario scolastico, quando invece il flusso degli studenti rallenta la corsa. Così la gente se la prende con noi, che siamo l'ultima ruota del carro».

Secondo gli autisti sono dei capri espiatori: «La gente è sempre arrabbiata e i viaggiatori dicono che è lo stile di guida dell'autista. Ovviamente non è così». E poi spiegano: «Ci sono deviazioni sulle strade, ci sono i mezzi agricoli, ma i tempi di percorrenza non sono stati adeguati, quindi arriviamo al capolinea in ritardo e, di conseguenza partiamo in ritardo. Non è questione di guida degli autisti, anzi. O corri come un matto o rispetti il codice della strada» spiegano gli autisti.

Che concludono: «La situazione è peggiorata da quando è entrato il nuovo socio privato, così ci rimettiamo tutti». L'azienda è al corrente dei ritardi e sta lavorando per rendere il servizio più efficiente.

Lo sciopero dei trasporti a Treviso

Intanto oggi è il giorno dello sciopero generale: non sono previste fasce di garanzia per l'intera giornata e potranno verificarsi disagi. Saranno garantiti solo alcuni servizi individuati come assolutamente indispensabili e servizi specializzati di particolare rilevanza sociale.

Qui tutte le informazioni di Mom relative alla giornata di sciopero: ecco il link




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Андрей Рублёв

Рублев вышел в четвертьфинал теннисного турнира в Роттердаме






Рапиристки из Подмосковья победили на первенстве России

Новая военно-патриотическая выставка «Южный форпост России» начала свою работу в Серпухове

Попавший в ДТП Матросов заявил, что выйдет на сцену в субботу

Камин взорвался в квартире в Москве, пострадала женщина