La manica finisce nel tornio durante la lezione, il prof ferma il macchinario e salva lo studente
Tutto è successo in un attimo. La classe in laboratorio durante le lezioni come accade normalmente, una manica che si impiglia nel tornio, le grida, la paura e il docente che blocca immediatamente il macchinario.
Nella sede mottense del Lepido Rocco giovedì mattina sono arrivati il Suem, i vigili del fuoco e i tecnici dello Spisal, ma gli uomini del pronto intervento per fortuna non hanno dovuto intervenire: il ragazzo era già stato liberato e aveva riportato solo alcune escoriazioni, tanto dal dover essere solo medicato.
Il fatto è avvenuto durante l’orario scolastico, motivo per cui davanti ai cancelli della scuola si sono presentato anche gli ispettori dello Spisal.
È stata questione di attimi: lo studente quattordicenne stava lavorando al tornio quando, forse per una banale distrazione, la manica della sua giacca è finita negli ingranaggi del tornio. Lui e i suoi compagni hanno richiamato immediatamente l’attenzione del docente che li aveva accompagnati al laboratorio della scuola, ed è stato proprio il professore a salvarlo da un incidente che poteva costargli caro.
Ha subito fermato la macchina, e poi l’insegnante ha provveduto a disimpigliare la manica dal macchinario, liberando in questo modo il giovane. Immediatamente la scuola ha chiamato i soccorsi, temendo che l’incidente potesse avere ben altre conseguenze.
Sul posto allora sono intervenuti il Suem e i vigili del fuoco, e sono stati questi due a chiedere l’intervento dello stesso Spisal, trattandosi di un incidente avvenuto durante il laboratorio scolastico.
Quando il Suem è arrivato nella scuola il ragazzo era già stato liberato, e in questo modo ha potuto ricevere le prime cure che hanno potuto curare le escoriazioni che si era procurato nell’incidente occorso mentre lavorava al tornio.
Sarà proprio lo Spisal a dover avviare un’analisi che avrà l’obiettivo di chiarire definitivamente la dinamica dell’incidente, che avrebbe potuto avere conseguenze ben peggiori senza la prontezza e il sangue freddo messo in mostra dall’insegnante.
Il suo prontissimo intervento ha evitato ferite ben più serie al suo studente, permettendogli di incasellare questa esperienza solo fra i brutti ricordi.
Proprio gli ispettori dovranno chiarire se si sia trattato di una distrazione, o se ci fosse qualche problema sul macchinario, e se tutte le misure di sicurezza fosse state messe in atto come da prassi. Un incidente per fortuna terminato solo con un grande spavento per il ragazzo e per suoi compagni di classe, ma che avrebbe potuto avere conseguenze peggiori.