A Pola l’ex McDonald’s diventerà uno spazio per gli universitari
Dopo 3 anni di abbandono e trascuratezza, per lo spazio di 320 metri quadrati nella centralissima via Laginja a Pola si prospetta una nuova destinazione d’uso: diventerà luogo di aggregazione degli studenti universitari, di incontro, di raduni, di celebrazioni nonché di eventi sociali e culturali. Contenuti questi che una volta tanto l’hanno avuta vinta nei confronti della ristorazione.
Dopo che nel 2021 dal vano se n’era andato la catena di fast food McDonald’s, l’amministrazione municipale aveva tentato di trovare un altro locatario sempre nella ristorazione, però i relativi concorsi pubblici erano falliti. Pertanto il Palazzo municipale ha optato per una soluzione poco – anzi per nulla – gratificante per le casse municipali ma edificante sul piano dell’immagine di Pola quale città a misura di studente. Si è giunti cosi alla firma del contratto di comodato gratuito per i prossimi 10 anni del locale all’Ateneo istriano.
Il documento è stato sottoscritto negli ambienti del rettorato dal sindaco Filip Zoričić e dal rettore dell’università Marinko Škare.
Sono intervenuti per l’occasione l’assessora cittadina alle Attività sociali, lo Sport e i Giovani Ivana Sokolov e la rappresentante degli studenti Vanja Turner. Ora, attingendo dalle casse municipale si potrà procedere alla ristrutturazione e all’arredo dell’immobile che nella sua nuova veste verrà inaugurato nel corso del 2025. «Sono profondamente grato all’amministrazione cittadina – ha affermato il rettore Marinko Škare – per esser venuta incontro alle necessità dell’università e dei suoi frequentatori. Un grazie pure agli studenti per il loro impegno a favore dell’iniziativa».
«La firma del contratto – gli ha fatto eco il sindaco Zoričić – rappresenta la continuazione del lungo rapporto di collaborazione con la dimensione universitaria in città e nel contempo riporta in vita un ambiente da troppo tempo vuoto. Qui ora si potranno attuare attuare programmi educativo-formativi e student-party rafforzando l’identità universitaria di Pola». «Per noi – ha continuato Zoričić – è di fondamentale importanza lo sviluppo della città in direzione dei giovani che in questi spazi potranno organizzare eventi di vario genere». Per Vanja Turner, il nuovo spazio contribuirà ad aumentare il numero delle matricole a Pola. L’ambiente, come spiegato, disporrà di una sala multifunzionale, di un vano soggiorno, di un’aula-studio e di altri spazi.—
© RIPRODUZIONE RISERVATA