Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2024

L’argento mondiale di Carla, malata di Parkinson: «Con il ping pong supero i miei limiti»

0

Uno sguardo ai tavoli che occupano la palestra. Ce ne sono trenta, tutti allineati. «Ci siamo, è l’ora» si ripete sventolando la bandiera italiana. Un «urlo silenzioso che diceva “qui siamo noi”, i nazionali paralimpici italiani».

Carla Alessandrini è orgogliosa di rappresentare il suo Paese. Emozionata e battagliera mentre stringe la racchetta. È pronta. Ha 61 anni e da 22 sta lottando contro il Parkinson. È la sua seconda volta al PingPong Parkinson Wolrd Championship. Al debutto, l’anno scorso in Austria, aveva conquistato l’argento nel singolo femminile, quest’anno in Slovenia si è ripetuta.

[[ge:gnn:messaggeroveneto:14786338]]

Quell’emozione ce la racconta accogliendoci nella sua casa a Cavalicco di Tavagnacco, una delle più antiche della frazione. Ed è qui, in una stanza luminosa che si affaccia sul giardino, che si allena con il marito Giacomo, suo primo sostenitore.

«E pensare che mi sono avvicinata al tennis tavolo quasi per caso due anni fa» racconta. «Venne a trovarmi a casa un mio amico e io gli chiesi se voleva giocare perche stare in movimento aiuta a stare meglio chi è malato di Parkinson. Mi disse: “Ma sai che sei brava?” e da allora non ho più smesso».

Carla inizia ad allenarsi tre ore a settimana con i Rangers San Rocco di Udine. Sta bene quando gioca, si appassiona subito e comincia a partecipare alle competizioni internazionali. A Cavalicco ci raggiunge anche l’ex sindaco di Tavagnacco, ora consigliere regionale, Moreno Lirutti, suo grande amico. «È una forza della natura, un esempio di determinazione» dice mentre non rinuncia alla possibilità di fare qualche scambio al tavolo di ping pong con la campionessa. «Ricordo che al mio primo mondiale – prosegue Carla – ero spaventa ma battagliera, consapevole di voler mettere tutte le mie energie nell’affrontare questa sfida. Continuavo a rileggere il tabellone, quasi incredula di trovare il mio nome in finale. Un momento di grande commozione e responsabilità. Mi sentivo piccola e allo stesso tempo grande, infinitamente onorata di rappresentare il mio Paese».

Inizia la finale, quest’anno contro una sfidante tedesca. «La stanchezza, considerato che ho giocato 17 partite in 5 giorni, la tensione e soprattutto l’emozione hanno accentuato il tremore che mi ha invaso mentre eseguivo il servizio e non ce l’ho fatta». Sale sul secondo gradino del podio con il Tricolore. «Ero felice. Ho alzato le braccia al cielo grata per questa conquista: “Ci sono riuscita, la medaglia d’argento è mia”», ci dice mostrandoci le foto che raccontano di una squadra unita, quella italiana, protagonista di una esperienza indimenticabile che ha coinvolto 317 partecipanti da tutto il mondo. «Speriamo che questo sforzo venga compreso – riferisce Carla – per dare a tutti la possibilità di avvicinarsi a questo sport perchè per chi è affetto da Parkinson ha tante caratteristiche di supporto. Il tennis tavolo è veloce e reattivo. Stimola le aree chiave del cervello coinvolte dal controllo motorio nell’anticipazione visiva del processo decisionale. I benefici fisici e cognitivi sono provati dalla ricerca scientifica ed è stato dimostrato che migliora i tempi di reazione, l’acutezza mentale e l’attenzione. Praticarlo aiuta a rallentare il declino cognitivo e a migliorare la funzione motoria».

Carla continua ad allenarsi. Il 6 dicembre la aspettano i campionati nazionali paralimpici dove l’anno scorso ha già conquistato un bronzo e un argento. Appoggia la racchetta sul tavolo, ci mostra le medaglie. «Quando entri in un’azione in movimento e di gioco non esiste niente intorno. Ci sei solo tu. Ed è un’emozione bellissima».

Il prossimo obiettivo è l’oro? Chiediamo. «Il mio obiettivo era vincere una medaglia, forse un pensierino lo farò sì all’oro. Ma sono contenta così».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Екатерина Александрова

«Реал» обыграл «Манчестер Сити» в ЛЧ, Александрова победила Соболенко. Главное к утру






Музыкальный мастер-класс состоится в Головинском

Эксперт Петрова: цифровой детокс поможет улучшить сон и снизить тревожность

В центре Пензы отключили горячую воду и отопление

Эндокринолог Калинчев призвал не демонизировать хлеб