Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2024

Incroci friulani: a Pinerolo la Cda Talmassons affronta la schiacciatrice D’Odorico

0

Pallavolo e filosofie orientali. Sono questi i due binari sui quali viaggia la vita di Sofia D’Odorico, una delle pallavoliste friulane che giocano in A1 e che domenica 10 novembre affronterà, con la maglia di Pinerolo, la Cda Volley Talmassons Fvg.

Schiacciatrice classe 1997, di San Giorgio di Nogaro, Sofia è stata una delle campionesse d’Europa nel 2021, poi un serio infortunio al ginocchio un anno fa ha messo in stand-by la sua carriera. A Pinerolo sta lavorando sodo per tornare quella di prima.

Sofia, prima di tutto come sta?

«Ho lavorato tantissimo per recuperare; ora quello che mi manca è ritrovare le dinamiche di gioco ma è solo una questione di tempo. Venti giorni fa sono tornata sotto i ferri per l’asportazione di un frammento di menisco: ho perso due settimane di lavoro ma ora sto bene».

Dice di non credere nella casualità, ma il suo incontro con la pallavolo è stato fortuito.

«Sì, un giorno, da bambina, ero con mio padre a vedere una partita di calcio in paese, mi stavo annoiando e sono entrata nel palazzetto accanto al campo. Lì ho incontrato l’allora presidente della Sangiorgina Franco Revelant che, vista la mia altezza, mi ha invitato a provare. Così ho lasciato la vela e ho iniziato con la pallavolo».

È andata via da casa molto presto?

«Mi sono trasferita a Roma, al Club Italia, quando avevo 14 anni; sentivo che avevo bisogno di misurami con stimoli nuovi, è arrivata l’occasione e mi sono buttata con entusiasmo. Nonostante questo ho passato il primo mese a piangere, poi mi sono abituata».

Nel 2021 è arrivato l’oro europeo.

«Vestire la maglia azzurra è la cosa migliore che può capitare a uno sportivo. Ho svolto tutto il percorso delle giovanili e poi, dopo qualche anno, è arrivata la chiamata con la nazionale maggiore. Nel 2021 ero la prima riserva, poi l’infortunio di una compagna mi ha fatto rientrare nel gruppo e ho vinto l’Europeo. Sono seguiti altri due anni in azzurro».

Senza l’infortunio sarebbe magari arrivata l’Olimpiade?

«In nazionale quest’anno sono cambiate così tante cose e forse non sarei stata chiamata anche se fossi stata bene. Non lo saprò mai quindi diciamo che me la sono messa via».

Domenica sarà una partita particolare?

«Sono stata contentissima quando la Cda ha ottenuto la promozione e sarà emozionante affrontare una squadra della mia terra, soprattutto quando ci tornerò fisicamente. Loro arrivano dal 3-2 con Chieri che è stata una grande cosa, quindi dovremo affrontarle con il coltello fra i denti».

Le piacerebbe tornare a giocare in una squadra friulana?

«Vivo lontano da così tanti anni che sarebbe quasi strano. A volte lo immagino ma ora sto bene a Pinerolo, poi chissà».

Pochi giorni fa si è laureata in Scienze storiche orientalistiche. Da dove arriva questo interesse?

«Amo moltissimo la filosofia orientale, una passione che ho scoperto man mano che procedevo con gli studi. Sono una grande fan dell’Oriente ma in modo particolare dell’India. Mi considero un po’ buddista, non dal punto di vista religioso ma come stile di vita, che cerco portare nello sport».

In che modo?

«Gli orientali riportano tutto al tempo presente, che è la sola realtà. È un approccio che mi ha aiutato molto nel periodo post infortunio e che sono convinta possa essere uno strumento per gli atleti per sviluppare un benessere individuale. Per molto tempo non si è dato peso alle emozioni nella pratica sportiva, invece ci sono pensieri e paure ai quali dobbiamo dare il giusto peso stando sempre nel presente. Mi piacerebbe che questo percorso, che ha aiutato me, potesse essere d’aiuto agli altri».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Кори Гауфф

Кори Гауфф проиграла Марте Костюк во втором круге «тысячника» в Дохе






Наследственное дело открыто: что оставил Александр Масляков своим близким

Россия передала в школы Абхазии автобусы и направила врачей

Москвичка попыталась устроить убийство мужа за 5 миллионов рублей

Племянника Екатерины Варнавы задержали за мошенничество